VB 7100, le rotopresse Kuhn ottengono la certificazione AEF per il controllo sezioni
Sono le prime rotopresse di questo tipo ad ottenere una certificazione così prestigiosa. Ecco le funzionalità di bordo che ne hanno decretato il successo

Una certificazione tira l’altra. Almeno, in casa Kuhn. La bontà costruttiva delle attrezzature del costruttore francese è stata rimarcata ancora una volta. La funzionalità ‘controllo sezioni’ delle rotopresse Kuhn VB 7100, infatti, è stata certificata AEF, diventando le prima attrezzature al mondo di questo tipo ad ottenere un bollino del genere. Un riconoscimento importante quello conferito da AEF (Agricultural Industry Electronics Foundation), sigla nata per vidimare e valorizzare gli standard dell’elettronica nel settore primario.
Dotate di pick-up automatizzato tramite GPS, queste rotopresse Kuhn sono anche le prime ad essere state equipaggiate con la funzione geo-based Task Controller, sempre certificata AEF. Si tratta di due tra le numerose soluzioni del pacchetto ‘KUHN Baler Automation‘ (tra i vincitori del premio ‘Novità Tecnica’ all’ultima edizione di EIMA), che aumentano la redditività delle operazioni di pressatura, migliorando al contempo la qualità delle balle e il comfort dell’operatore.


L’ecosistema Kuhn per interconnettere gli attrezzi agricoli
La funzione TC-SC permette alle rotopresse della serie VB 7100 di disporre di un pick-up automatizzato tramite GPS. Pressa e trattore gestiscono autonomamente il pick-up, indipendentemente da altri passaggi o attività in corso. Il pick-up viene abbassato solo quando è presente materiale da pressare e si solleva automaticamente nelle svolte a bordo campo o quando si attraversa un’area già lavorata. Questo migliora il comfort dell’operatore nelle lunghe giornate di lavoro e riduce l’usura della macchina.
Con Task Controller basic (TC-BAS) e geo-based (TC-GEO) è possibile registrare, documentare e mappare tutte le attività con relative informazioni, come numero di balle prodotte, dati cliente e campo, resa e peso delle balle. In questo modo si ottiene automaticamente una reportistica precisa per la gestione aziendale.

Efficienza e digitalizzazione
Oltre al Tractor Implement Management (TIM) con cui la rotopressa VB 7100 comanda il trattore automatizzando completamente il ciclo di pressatura, a bordo è presente anche l’Auxiliary Control (AUX-N), sempre certificato AEF. Tramite questa funzionalità digitale, la rotopressa può essere gestita direttamente tramite il joystick CCI A3 con i relativi pulsanti funzione.
Tra i benefici di questo sistema si annoverano il miglioramento dell’ergonomia e il comfort dell’operatore, unitamente all’incremento delle prestazioni del binomio trattore/pressa. Poi, oltre alla riduzione dell’usura della macchina e gestione semplificata e ottimizzata di clienti e attività, questo attrezzo è in grado di gestire più dati disponibili e informazioni accurate sulle rese per campo, con il trasferimento degli stessi che è stato ulteriormente facilitato. In sostanza, la gestione aziendale delle imprese che si occupano di fienagione è stata migliorata, con conseguenti incrementi di redditività.
Per verificare se il trattore è compatibile con le funzioni KUHN Baler Automation – assicurando una comunicazione ottimale tra trattore e attrezzo – è possibile consultare il database ISOBUS AEF, disponibile a questo indirizzo.