In linea con le crescenti esigenze degli agricoltori, i pesanti di Harsewinkel porteranno in dote due nuove cingolature, una stretta e l’altra larga, in grado quindi di far operare il mezzo in situazione complicate. A partire dal lancio sul mercato dell’Axion Terra Trac nel 2019, i trattori semicingolati a sospensione integrale hanno infatti conquistato un numero sempre maggiore di agricoltori e contoterzisti in tutta Europa e, a partire dal 2022, anche i mercati esteri.

Oltre ai lavori di trazione pesanti e medio-pesanti, come ad esempio la coltivazione del terreno, i trattori Axion Terra Trac svolgono anche attività più svariate, come lo spargimento di fertilizzanti organici e minerali su campi e pascoli, il trasporto di cereali o barbabietole da zucchero al momento della raccolta o la falciatura di prati sensibili. Tutto questo grazie all’eccellente protezione del suolo, all’esclusivo controllo del profilo del terreno con 120 mm di escursione delle sospensioni e all’eccezionale comfort di guida, fino a 40 km/h di velocità massima.

Axion Terra Trac, in campo con due nuovi misure per i cingoli

Oltre alle attuali cingolature da 635 e 735 mm di larghezza, sono quindi ora disponibili altre due varianti per un uso ancora più versatile e protettivo del suolo. Nessun problema nelle colture a file, ad esempio nello spargimento di fertilizzanti organici nelle colture o nel lavoro di aratura: CLAAS offre ora cingoli stretti, da 457 mm. A partire dall’autunno 2021, l’AXION TERRA TRAC è disponibile anche con cingoli larghi da 890 mm, ma la larghezza complessiva rimane comunque inferiore a 3,00m.

Questa tipologia di cingolatura è in grado di ridurre ulteriormente i danni al suolo e la compattazione nei campi e nei prati e, grazie al controllo attivo del cingolo durante la sterzata, non danneggiano la superficie nelle svolte strette. I cingoli stretti da 457 mm e quelli standard da 635 mm e 735 mm di larghezza, possono ora essere forniti anche con un battistrada da 3,00m, in mercati selezionati come l’Australia: ciò consente di lavorare in applicazioni di agricoltura a traffico controllato e di migliorare ulteriormente la manovrabilità.

Come ulteriore innovazione, l’AXION TERRA TRAC può ora essere equipaggiato con il sistema di gonfiaggio dei pneumatici CLAAS CTIC sull’assale anteriore. Il gonfiaggio dei pneumatici anteriori avviene tramite il compressore d’aria dell’impianto frenante.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo