Un rinnovamento nel segno della continuità: può essere letta così la delibera del consiglio di Feria, la Federazione Emilia-Romagna Imprese Agromeccaniche, in forze presso la sigla nazionale Cai-Agromec. Finalizzata al rinnovamento delle cariche associative, la delibera è stata votata all’unanimità dai membri della sigla che riunisce i contoterzisti emiliani.

Presidente è stata riconfermata Rossella Guizzardi, che per la prima volta sarà affiancata dai vicepresidenti Roberto Ferrari e Claudio Verucchi. Anche il segretario regionale rimane Michele Pedriali, che sarà supportato dai vicesegretari Paolo Rubini (altra riconferma) e Luca Vallone (neo eletto).

«Tante azioni di presenza e partecipazione per la nostra categoria ai massimi livelli istituzionali – dichiara la presidente Guizzardi – che ci hanno permesso una crescita in reputazione, in presenza e posizionamento del nostro settore. Questo percorso di sviluppo è stato fatto grazie alla collaborazione di tutti gli associati, cercando di essere uniti e collaborativi». «Il nostro impegno – aggiunge il segretario Pedriali – sarà quello di continuare a essere un riferimento attivo, concreto e decisivo per le nostre aziende e per il territorio».

La presidente di Feria Rossella Guizzardi

In primo piano

Eberspächer, in campo agricolo con un’offerta su misura

La multinazionale tedesca, forte di una lunga storia nei segmenti della climatizzazione e del riscaldamento, vanta numerosi prodotti specifici per il mondo dell'agromeccanica. Sviluppati anche grazie all'apporto di Kalori, entrata nel gruppo nel 2019. Vediamoli insieme

Valtra Q 305, la prova in campo [VIDEO]

La redazione di Trattori ha avuto l’occasione di provare uno dei primissimi modelli arrivati in Italia della nuova serie Q, la punta di diamante dell’offerta Valtra nel campo delle alte potenze. Ecco il video (in fondo all'articolo)

Articoli correlati