Il mezzo Carraro è il primo a montare il motore FPT F28, un sistema molto compatto, da 2.8 L, 4 cilindri in linea, capace di sviluppare 100 cv (75 kW) e 415 Nm di coppia massima. In grado quindi di offrire prestazioni al top della categoria, presenta anche un sistema di post-trattamento efficiente, caratterizzato da DOC, DPF e SCR, tutto integrato in un’unica soluzione posizionata sotto al cofano per rispender in maniera efficiente a quei criteri di compattezza che hanno guidato lo sviluppo di tutto il mezzo.

 Con una larghezza compresa tra 1.436 mm e 1.604 mm (in base alla versione scelta) e una lunghezza di 3980 mm, l’Agricube 10.5 VL ha il tunnel centrale, in modo da tenere il baricentro il più basso possibile. Il modello provato è dotato di quattro distributori elettroidraulici. L’impianto idraulico è costituito da tre pompe: da 67 litri per i distributori, da 27 litri per lo sterzo idrostatico e da 27 litri per il sollevatore, che ha una capacità di 2.600 kg.

In primo piano

Valtra Q 305, la prova in campo [VIDEO]

La redazione di Trattori ha avuto l’occasione di provare uno dei primissimi modelli arrivati in Italia della nuova serie Q, la punta di diamante dell’offerta Valtra nel campo delle alte potenze. Ecco il video (in fondo all'articolo)

Articoli correlati