Non solo nuovi macchinari e attrezzi per la fienagione. Claas cala l’ennesima novità di prodotto anche nel segmento delle mietitrebbie per applicazioni speciali. Dedicata espressamente al comparto dei girasoli, questa nuova gamma si chiama SUNSPEED e presenta larghezze di lavoro comprese tra 7,50 e 11,90 m. Questa gamma, che può essere installata sulle mietitrebbie del costruttore come le TRION o le LEXION (e non solo), è pensata per raccogliere girasoli indipendentemente dalla fila.

Claas è venuta incontro alle esigenze del settore: quando si raccolgono i girasoli, infatti, le diverse larghezze delle file possono rappresentare una sfida, soprattutto per i contoterzisti. Grazie al design dello shuttle di raccolta e alle intelligenti opzioni di regolazione, le testate SUNSPEED possono essere utilizzate con diverse larghezze di file e con un’ampia varietà di girasoli. Consentendo inoltre di effettuare impostazioni che ottimizzano le prestazioni durante il funzionamento in condizioni di raccolta eterogenee.

Tutto gira intorno…alle SUNSPEED. La tecnologia Claas

Per adattare le attrezzature di raccolta SUNSPEED a varietà diverse con steli più corti o più lunghi e a teste di dimensioni diverse, gli shuttle della testata di 1,60 m possono essere regolati senza attrezzi. Ogni shuttle di taglio è dotato di un’apposita piastra estraibile che consente di regolare in modo continuo la distanza tra 4,0 e 6,5 cm a seconda della lunghezza dello stelo e delle dimensioni della testa del girasole.

A tal fine, una vite sulla punta dello shuttle può essere allentata senza attrezzi per far sì che la rispettiva piastra venga spostata parallelamente al lato tirando o spingendo la punta. La forma del guscio con bordi rialzati riduce efficacemente le perdite di raccolta e consente elevate velocità di raccolta, mentre la barra dei coltelli Claas garantisce sempre un processo di taglio affidabile. Ciò consente di realizzare enormi produzioni giornaliere.

Potrebbe interessarti

La velocità e l’altezza dell’aspo possono essere regolate idraulicamente mentre la macchina è in movimento, per rispondere a condizioni di raccolta eterogenee. Entrambe le funzioni possono essere assegnate anche alla leva di controllo della velocità al suolo CMOTION (sui modelli LEXION e TRION), grazie alla completa integrazione delle funzioni all’interno del sistema digitale CEBIS.

Le lame rinforzate dell’aspo liberano efficacemente il raccolto dagli spazi tra gli shuttle e, grazie alla loro disposizione a spirale, guidano uniformemente le teste di girasole nella coclea del convogliatore in lamiera d’acciaio spessa 5 mm.

Il cofano dell’aspo con angolo di inclinazione regolabile piega le piante in avanti, spingendo delicatamente la testa verso il basso e tagliandola con precisione senza gambo. Le dita nella sezione centrale della coclea possono essere sostituite se usurate, e il numero di dita e la distanza tra di esse possono essere modificati in base alle condizioni di utilizzo. Il rullo di taglio, infine, può essere smontato se sono necessarie stoppie più corte o se queste devono essere raccolte e sminuzzate.

In primo piano

Articoli correlati