Siamo scesi in campo in Friuli-Venezia Giulia con il fiore all’occhiello del rinnovamento SDF per quanto riguarda la gestione dei vigneti e dei frutteti, ovvero il Deutz-Fahr 5115 DF TTV, con trasmissione a variazione continua. A livello di dimensioni, la versione che abbiamo provato tra i filari è la più larga tra modelli della nuova gamma, con dimensioni che si attestano tra i 1.544 mm e i 1.671 mm.

Una volta in cabina la domanda sorge quasi spontanea: ma siamo su un trattore da vigneto/frutteto? Con il pavimento piano e la raffinata ergonomia del bracciolo sembra quasi di essere su un trattore da campo aperto (come i fratelli maggiori Deutz-Fahr Agrotron 6230 TTV). In effetti i progettisti Deutz-Fahr hanno voluto fare decisamente i primi della classe: con il layout compatto della trasmissione è stato infatti possibile eliminare il tunnel centrale e disegnare un architettura a piattaforma piana, a quattro montanti, sospesa su quattro speciali Hydro Silent Block.

In primo piano

Fendt 728 Vario, la prova in campo [VIDEO]

Sul nuovo Vario 728 c’è tutto quello che è possibile sognare su un trattore, per un’esperienza di guida davvero unica. Prima assoluta per il 6 cilindri da 7,5 litri Core 75, imbattibile nei consumi e 100 per cento green. Ecco la prova (il video è in fondo all'articolo)

Articoli correlati

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza