Eima International

La prossima Eima International si svolgerà a Bologna dall’11 al 15 novembre 2020, ma la macchina organizzativa viaggia già a pieni giri. Le iscrizioni sono aperte dal 23 settembre scorso e attualmente sono già 1.200 le adesioni formalizzate, il che fa prevedere che il totale degli espositori sarà superiore a quello della scorsa edizione.

Eima 2020, aumenta l’area espositiva con l’esordio del padiglione 37

In molti settori l’area espositiva potenzialmente impegnata è già oltre l’80 o il 90 per cento della capienza complessiva assegnata, e dopo il varo dei nuovi padiglione 28, 28 e 30 nella scorsa edizione, nel 2020 entrerà in funzione il nuovo padiglione 37 e un ulteriore spazio espositivo creato fra il palazzo dei congressi e il padiglione 19.

Più rilievo alle novità tecniche e un concorso per lo stand più bello

Tra le novità della prossima edizione, il grade rilievo dato al concorso delle novità tecniche, che avranno un evento specifico internazionale dedicato a settembre, circa due mesi prima dell’apertura della fiera. Ci sarà poi una nuova area dimostrativa all’aperto, dedicata alle attività di informazione e divulgazione al pubblico sulle applicazioni più avanzate della meccanica agricola ed è previsto un nuovo concorso, che valuterà la qualità e l’estetica degli stand premiando quello che saprà offrire il colpo d’occhio più spettacolare.

Eima International

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme