Fendt 620 Vario, è ancora lui a ottenere i risultati migliori nei test DLG
Il top di gamma della Serie 600 si è riconfermato ancora una volta il mezzo più efficiente tra quelli testati dalla Società Agricola Tedesca. Ecco i particolari

Gira e rigira, alla fine, in Germania i trattori Fendt restano sempre al vertice. Sia per quanto riguarda la propensione all’acquisto, sia per le preferenze nel mondo agromeccanico che, soprattutto, per quanto riguarda il puro e semplice mercato. Dove, da anni, resta saldamente in cima alla classifica dei mezzi agricoli più immatricolati. Ma non è finita qui.
Sì perché ora, in base a quanto emerso dai test effettuati da DLG (Società Agricola Tedesca, una delle sigle agricole più importanti a livello europeo), il Fendt 620 Vario ha dimostrato i migliori risultati nelle varie categorie, sia in campo che su strada, per le operazioni di trasporto. Diversi trattori della stessa fascia di potenza sono stati messi alla frusta durante il test indipendente DLG PowerMix. Numerosi gli aspetti valutati durante le prove: prestazioni, efficienza e consumo di carburante, nel ciclo complessivo, ma anche nei singoli 14 cicli di prova.

Fendt 620 Vario, i segreti
Sotto al cofano dei Fendt 620 Vario romba un AGCO Power CORE50 a 4 cilindri, che raggiunge una potenza massima di 149,9 kW / 205 cv alla PTO e una coppia massima di 885 Nm a soli 1.200 giri/min, secondo le misurazioni effettuate dal centro prove indipendente DLG.
Con 245 g/kWh (+ 29,3 g/kWh di AdBlue), il Fendt 620 Vario raggiunge il più basso consumo di gasolio nella classe di potenza da 165 a 240 cv di tutti i modelli di trattori finora testati da DLG. Ciò corrisponde a un vantaggio di 11 g/kWh rispetto al precedente miglior risultato ed è quindi ben al di sotto della media dei trattori testati in questa classe di potenza.
Come messo in evidenza dalla rivista Profi (su dati DLG), questo modello Fendt risulta essere ‘mediamente più economico di oltre il 10-15% rispetto a tutti i precedenti candidati al test nel lavoro misto e a carico parziale’. Allo stesso tempo, con questo risultato, il trattore è solo 3 g/kWh al di sopra del punteggio massimo del test DLG PowerMix per il Fendt 728 Vario del 2023.
“In termini di consumo di gasolio – ha proseguito la testata -, il 620 ha ereditato molto dal fratello maggiore 728. Ovvero 229 g/kWh (+ 23,8 g/kWh di AdBlue) a velocità nominale e 221 g/kWh (+ 25 g/kWh) di efficienza”. Consumi estremamente contenuti, che confermano l’efficiente interazione tra la trasmissione VarioDrive, il concetto di bassa velocità Fendt iD e il concetto generale della serie Fendt 600 Vario, progettata per l’efficienza operativa.
Potrebbe interessarti
Fendt è ancora il marchio di trattori più amato in Germania
Il Fendt 620 Vario ottiene anche il miglior risultato assoluto nel ciclo di prova del trasporto su strada. A 40 km/h, consuma solo 309 g/kWh di gasolio (+ 34,9 g/kWh di AdBlue), il che corrisponde a un vantaggio di 40 g/kWh rispetto al precedente miglior risultato di 349 g/kWh in questa classe di prestazioni. A una velocità di 50 km/h, il Fendt 620 Vario consuma 311 g/kWh (+35,8 g/kWh di AdBlue) ed è quindi significativamente più economico della media dei trattori testati finora.
Durante il trasporto, il Fendt 620 Vario raggiunge la velocità massima di 50 km/h a soli 1.350 giri/min, con un conseguente basso consumo di carburante. Questo lo rende il più economico di tutti i trattori finora testati nel DLG PowerMix 2.0. Altre caratteristiche come il semi-telaio e il concetto di sicurezza con freno ausiliario idraulico, l’assale anteriore sospeso e la cabina sospesa pneumaticamente, l’assistente al freno del rimorchio e il freno di stazionamento automatico caratterizzano ulteriormente la macchina come un talento del trasporto.
“Il Fendt 620 Vario ha tutto ciò che serve agli agricoltori: dimensioni compatte, elevata manovrabilità, efficienza e consumi diesel particolarmente ridotti. Nella sua classe di prestazioni, il Fendt 620 Vario raggiunge il più basso consumo di gasolio misurato, sia per il lavoro sul campo che per il trasporto”, ha commentato Roland Schmidt, vicepresidente del marketing Fendt. “Con un consumo di soli 311 g/kWh a 50 km/h, il nostro Fendt 620 Vario stabilisce un nuovo punto di riferimento in termini di efficienza, ma è anche facile per il portafoglio dell’agricoltore, perché l’utilizzo di minori risorse operative si ripaga dopo poco tempo ed è anche sostenibile.”