200 Vario Stage 3B

Fendt ha rinnovato la propria serie 200 Vario che abbraccia sia il segmento degli utility leggeri sia quello degli specializzati. In primo piano c’è l’adeguamento allo Stage IIIB, con la conferma del tre cilindri finlandese Agco Power corredato di ricircolo esterno dei gas di scarico (AgRex) e catalizzarore Doc.

Tanti upgrade ‘scesi’ dall’alto

Niente filtro antiparticolato dunque per un’unità compatta e prestazionale che si avvale di ventola reversibile in grado di invertire il flusso d’aria a livello del gruppo radiatori. Dalle gamme di maggiore potenza, la serie 200 Vario eredita poi il comodo dispositivo VarioActive che consente di ridurre i giri del volante per ottenere la massima sterzata.

200 Vario Stage 3B

Per quanto riguarda l’idraulica, sui nuovi 200 Vario è montata un’inedita pompa load sensing da 104 litri al minuto. Rinnovato pure il sollevatore anteriore, caratterizzato da un nuovo telaio in ghisa; per la presa di forza anteriore è disponibile per la prima volta il regime rotazionale 540Eco.

Una gamma sempre più all’avanguardia

Tra gli altri upgrade si segnala il nuovo impianto pneumatico a controllo elettronico per il freno rimorchio e l’evoluto sistema di disinserimento automatico del bloccaggio differenziale e della doppia trazione in funzione dell’angolo di sterzo. Altra novità di assoluto rilievo è la predisposizione in fabbrica per i sistemi di guida parallela, sviluppati in collaborazione con l’azienda tedesca Reichhardt GmbH.

200 Vario Stage 3B

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo