Ha dell’incredibile la storia che arriva da Gaglianico, comune situato nel Basso Biellese. Qui, a pochi chilometri dal capoluogo di provincia, un’agricoltrice di 55 anni, dopo un’intensa giornata di lavoro, ha deciso di spendere le ore di meritato riposo al pub con gli amici, scegliendo di andarci proprio con il trattore con cui aveva effettuato le lavorazioni in campo, un pesante Lamborghini con qualche anno sulle spalle.

Non trovando parcheggi adeguati nel piazzale antistante il locale, tuttavia, ha avuto la ‘brillante’ idea di posteggiare il trattore proprio all’interno dello spazio riservato alle persone con disabilità, incurante delle possibili conseguenze. Dopo le segnalazioni giunte ai carabinieri della stazione locale, sul posto è arrivata una pattuglia che ha richiesto l’intervento del carro attrezzi per la rimozione forzata del mezzo agricolo.

Nonostante i continui avvisi diramati dal proprietario del locale durante la tutta la serata per rimuovere per tempo il trattore, la 55enne si è palesata soltanto quando ormai il mezzo era già stato caricato sul pianale del carro attrezzi (non senza difficoltà per l’operatore, alle prese con un mezzo più imponente delle classiche autovetture a cui era abituato). Salatissima la multa, a cui è conseguito anche l’obbligo di pagamento per le operazioni di rimozione.

In primo piano

McCormick X7.624 VT-Drive, la prova in campo

Il più amato dei mid range di Argo Tractors si rinnova con la cabina Clever Cab più spaziosa e confortevole. Tra le new entry anche il sistema di ingrassaggio centralizzato e il controllo automatico della pressione dei pneumatici

Articoli correlati