Ferrari Vega L80

Ad Agrilevante il Gruppo BCS ha esposto in anteprima assoluta il nuovo trattore di gamma alta Ferrari Vega L80, equipaggiato col quattro cilindri Kohler KDI 2504 TCR Stage 3B da 2.482 cc. e 76 cavalli di potenza, caratterizzato da un moderno sistema di regolazione elettronica con funzioni di memorizzazione e richiamo della velocità impostata.

Il nuovo Ferrari Vega L80 è equipaggiato con cambio meccanico a 32 velocità (16+16) con inversore sincronizzato. In opzione è disponibile anche l’inversore elettroidraulico EasyDrive, introdotto nella serie di punta K105. Il motore e la frizione multi-disco a bagno d’olio, anch’essa gestita elettronicamente, sono collegate da un solo albero che trasmette il moto sia al cambio che alla pto. Il pedale di azionamento della frizione è associato all’innovativo Pro-Act System che assicura un’ottimale modulazione.

La nuova serie K40 SDT RS

In occasione della kermesse barese, il Gruppo BCS ha inoltre ufficialmente lanciato la nuova serie K40 SDT RS,  la gamma di trattori a ruote differenziate e passo corto presentata come concept a Eima International e ora pronta per la distribuzione su larga scala.

Il nuovo K40 SDT RS monta il quattro cilindri Kubota V1505 Tier 3A da 1.498 cc e 36 cavalli di potenza. La trasmissione è caratterizzata da un cambio meccanico a 12 velocità (8+4) ed è integrata sull’innovativo telaio OS-Frame. Lo snodo centrale permette all’avantreno un’oscillazione fino a 15 gradi rispetto al retrotreno, stabilizzando così l’assetto sui terreni declivi e garantendo la massima trazione.

Ferrari K40 SDT RS

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo