Hardi Hellios III

La società danese Hardi, specializzata nella progettazione e produzione di macchine per la distribuzione di fitofarmaci (distribuite in Italia in esclusiva da Marchetti Macchine Agricole Srl), ha recentemente introdotto nel proprio portafoglio prodotti un nuovo sprayer semovente a barra frontale battezzato col nome Hellios III.

Hardi Hellios III, 170 cavalli firmati Perkins

Hardi Hellios III è equipaggiato con motore Perkins Tier 4 Final da 170 cavalli, abbinato a una trasmissione idromeccanica ad elevata efficienza e affidabilità. Il nuovo sprayer semovente è allestito con un serbatoio principale da 3.000 litri di capacità e può essere configurato con barre frontali in alluminio con larghezze di lavoro da 21 a 38 metri.

Hardi Hellios III

La macchina a vuoto pesa circa 72 quintali e presenta un raggio di svolta di 3,6 metri. La luce libera da terra standard è di 1,1 metri, mentre la larghezza massima in termini di carreggiata arriva a 2,8 metri. Il sistema di sospensioni pneumatiche garantisce un elevato comfort di guida e una precisa distribuzione in qualsiasi condizione operativa.

Hardi Hellios III, sugli scudi la tecnologia Isobus

La cabina (‘Categoria di protezione 4’) è caratterizzata da un consolle di comando estremamente moderna, in cui spicca il joystick multifuzione Hardi Grip di ultima generazione. Di serie è montata l’interfaccia HC 8600 (optional l’HC 9600) con tecnologia Isobus integrata: tra le varie funzioni è previsto anche il controllo automatico delle sezioni ‘Auto Section Controll’.

Hardi Hellios III

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...