Migliorare la manovrabilità dei macchinari e, al contempo, facilitare il flusso di lavoro degli operatori. Sono questi i punti chiave che JCB ha seguito per sviluppare il nuovo sistema di sterzo con leva Lever Steer per la sua gamma di pale gommate. Disponibile come optional per i modelli di pale 457, 437 e 427, intende venire incontro agli operatori soprattutto nelle operazioni di carico ripetitive. Questa funzione fa parte della seconda fase di innovazione dei controlli JCB, dopo il lancio del sistema Intelliweigh.

Inserita all’interno del pacchetto opzionale JCB Controls, l’opzione Lever Steer sulle pale gommate JCB è incorporata in un bracciolo a leva dal design ergonomico che si trova a sinistra del sedile dell’operatore. Questo sistema di sterzo consente all’operatore di guidare la macchina comandando una leva con la punta delle dita, anziché con il volante, riducendo notevolmente lo sforzo nelle operazioni ripetitive di carico e stoccaggio.

JCB, le novità del sistema Lever Steer

Il bracciolo laterale può essere completamente regolato in altezza e inclinazione, garantendo una posizione di guida perfetta per persone di tutte le taglie. Quando non viene utilizzato, il bracciolo può essere ripiegato, lasciando libero l’accesso al sedile quando si entra e si esce dalla macchina. Inoltre, l’utente può passare senza problemi dalla modalità di guida a leva a quella convenzionale a volante, a seconda delle proprie preferenze operative.

Oltre che della leva dello sterzo, che può essere comandata con il pollice, il bracciolo è dotato di interruttori per il controllo dell’avanzamento e della retromarcia della trasmissione, di un pulsante di kickdown, di un clacson e di un comando per i tergicristalli anteriori, tutti comandabili con la punta delle dita. In questo modo l’operatore può eseguire una serie di operazioni di scavo e di carico senza dover togliere la mano sinistra dal comando dello sterzo, mentre la mano destra aziona i comandi del braccio di sollevamento, della benna o dell’attrezzatura.

Il sistema migliora la versatilità, la manovrabilità e la produttività, riducendo potenzialmente i tempi dei cicli ripetitivi e l’affaticamento dell’operatore, poiché non è necessario ruotare continuamente il volante quando ci si sposta in avanti e indietro da un cumulo o da un fronte di scavo. Inoltre, per migliorare ulteriormente la sicurezza dell’operatore, le macchine dotate di Lever Steer sono dotate di serie anche di una cintura di sicurezza a tre agganci.

In primo piano

McCormick X7.624 VT-Drive, la prova in campo

Il più amato dei mid range di Argo Tractors si rinnova con la cabina Clever Cab più spaziosa e confortevole. Tra le new entry anche il sistema di ingrassaggio centralizzato e il controllo automatico della pressione dei pneumatici

Articoli correlati