La serie 6 di John Deere si colloca esattamente nel cuore del mercato, copre una fascia di potenze che, nelle versioni top di gamma, arriva fino a 300 cv. La prova che abbiamo effettuato presso l’azienda agricola Maracuia, a Saluzzo, ha avuto come protagonista il 6R 250. Si tratta del primo modello di questo tipo ad essere stato consegnato in Piemonte, ed è specificatamente pensato per il trasporto, tipologia d’uso che è stata al centro del nostro test.

Nello specifico, il 6R 250 utilizzato nelle campagne di Saluzzo, è utilizzato da due grandi aziende zootecniche della zona per collegare le stalle agli impianti di biogas. Il trattore, quotidianamente, traina un rimorchio Crosetto a 4 assi con botte dalla capacità di 38mila litri che viaggia sempre a pieno carico. Sotto al cofano romba un motore John Deere PowerTech PSS Stage V da 6,8 litri, in grado di erogare una potenza massima di 301 cv a 2100 giri /min, con una coppia massima di 1.212 Nm (a 1600 giri/min).

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo