John Deere ha annunciato l’ampliamento del suo programma di ispezione delle macchine con l’introduzione dell’Expert Check 7+ e l’aggiunta di un nuovo marchio alla sua gamma di ricambi. Si tratta di una mossa che si inserisce in un contesto in cui molte aziende agricole fanno ...
Rispetto al prototipo del 2016 la potenza è raddoppiata e la capacità di stoccaggio della batteria quasi triplicata. E il nuovo concetto di cabina agganciabile è rivoluzionario
Il Cervo annuncia l'arrivo del nuovo ricevitore StarFire 7000, dotato del nuovo segnale di correzione StarFire RTK (Real Time Kinematic, ovvero la tecnologia utilizzata per gli spostamenti tramite geolocalizzazione) per una migliore precisione e rapidità operativa.
Prima al mondo ad essere dotata della tecnologia Infinitely variable transmission (IVT), permetterà una gestione della potenza elettromeccanica ancora più ottimizzata
Dimensioni compatte, telaio integrale e motore 6 cilindri che col boost arriva a 195 cavalli rendono il 6155R un vero trasformista. Il giusto mix di agilità e potenza per operazioni di campo leggere e pesanti
Dalla fondazione del mega gruppo industriale Daimler-Puch-Steyr, passando per il lancio del primo trattore, il 180, e la consacrazione con i Jubilee, fino ad arrivare all'acquisizione da parte di CNH. Una storia, quella Steyr, densa di traguardi e di innovazioni, e di cui quest'anno si celebrano i f...
La seconda tappa, dal titolo "AI e automazione. Nuovi fattori per il precision farming", si è svolta il 12 maggio. Tanti gli argomenti affrontati: dalle mappe di prescrizione "statiche", alla gestione just in time del campo che permette di conoscere le condizioni di ogni pianta momento per momento. ...
Nel salone dedicato ai macchinari per il "Green" verrà allestito anche uno spazio per le prove dal vivo. E mentre aumentano i seminari e i convegni dal vivo che avranno luogo dal 9 al 13 novembre, crescono anche gli espositori
John Deere ha annunciato l’ampliamento del suo programma di ispezione delle macchine con l’introduzione dell’Expert Check 7+ e l’aggiunta di un nuovo marchio alla sua gamma di ricambi. Si tratta di una mossa che si inserisce in un contesto in cui molte aziende agricole fanno ...
Rispetto al prototipo del 2016 la potenza è raddoppiata e la capacità di stoccaggio della batteria quasi triplicata. E il nuovo concetto di cabina agganciabile è rivoluzionario
Il Cervo annuncia l'arrivo del nuovo ricevitore StarFire 7000, dotato del nuovo segnale di correzione StarFire RTK (Real Time Kinematic, ovvero la tecnologia utilizzata per gli spostamenti tramite geolocalizzazione) per una migliore precisione e rapidità operativa.
Prima al mondo ad essere dotata della tecnologia Infinitely variable transmission (IVT), permetterà una gestione della potenza elettromeccanica ancora più ottimizzata
Dimensioni compatte, telaio integrale e motore 6 cilindri che col boost arriva a 195 cavalli rendono il 6155R un vero trasformista. Il giusto mix di agilità e potenza per operazioni di campo leggere e pesanti
Lanciata solo tre mesi fa, la gamma rinnovata del Cervo si riconferma parca nei consumi ma altamente generosa sul lato dell'operatività. Protagonisti i test DLG
Il marchio USA non ha mai manifestato un particolare interesse nel segmento dei cingolati. Eppure, verso la metà del secolo scorso, ne propose alcuni, derivati dai ruotati
Continental e John Deere rafforzano ulteriormente la loro partnership, già foriera di numerose iniziative negli ultimi anni. Il produttore fornirà i suoi pneumatici agricoli TractorMaster e Tractor85 ai trattori di elevata potenza del Cervo, ovvero i 7R e gli 8R (con quest’ultimo che, dopo un ...