“Abbiamo provato il nuovo John Deere 7R 350 nei campi di Cavallermaggiore (al confine tra la provincia di Cuneo e di Torino) presso l’azienda Cascina Streppe, uno splendido allevamento della famiglia Buglossi che comprende circa 600 bovini da latte, parte di un consorzio che gestisce un grande impianto di biogas. Al traino del John Deere 7R, come già successo per la prova del 6R, non c’è un attrezzo per la lavorazione del terreno ma un rimorchio a botte a tre assi da 26mila litri per l’interramento di liquami”.

“Il mezzo che abbiamo provato ha un anno, è stato uno dei primissimi ad arrivare in Italia e ha all’attivo oltre 1000 ore di lavoro. Una macchina che ha saputo mostrare doti di gran lavoratrice, sia nelle operazioni su strada che nelle gravose operazioni in campo, come quelle effettuate con il rimorchio a botte, al cui seguito c’era anche un interratore che lavorava con profondità di 25/30 cm”.

In primo piano

Fendt 728 Vario, la prova in campo [VIDEO]

Sul nuovo Vario 728 c’è tutto quello che è possibile sognare su un trattore, per un’esperienza di guida davvero unica. Prima assoluta per il 6 cilindri da 7,5 litri Core 75, imbattibile nei consumi e 100 per cento green. Ecco la prova (il video è in fondo all'articolo)

Articoli correlati

Fendt 728 Vario, la prova in campo [VIDEO]

Sul nuovo Vario 728 c’è tutto quello che è possibile sognare su un trattore, per un’esperienza di guida davvero unica. Prima assoluta per il 6 cilindri da 7,5 litri Core 75, imbattibile nei consumi e 100 per cento green. Ecco la prova (il video è in fondo all'articolo)

Carraro Agricube Pro 8.5 Frutteto Basso, la prova [VIDEO]

Il nuovo specializzato Carraro, con motore FPT Industrial, è stato provato nell'allestimento frutteto basso tra gli uliveti dell'azienda agricola Carione, in Puglia. Fondamentale l'apporto di Sivilli Tractors, concessionario di riferimento per la zona. Il video è in fondo all'articolo