John Deere ha annunciato l’ampliamento del suo programma di ispezione delle macchine con l’introduzione dell’Expert Check 7+ e l’aggiunta di un nuovo marchio alla sua gamma di ricambi. Si tratta di una mossa che si inserisce in un contesto in cui molte aziende agricole fanno ancora affidamento su macchine meno recenti, che continuano a funzionare bene ma che non corrispondono più agli ultimi modelli.

Quindi, per garantire alte prestazioni e bassi costi operativi, ottenibili solamente grazie a una manutenzione attenta e regolare, è arrivato il programma Expert Check 7+, simile al programma di ispezione Expert Check esistente, che garantisce un’ispezione completa, basata su 140 punti, ideata particolarmente per le macchine che hanno più di sette anni di vita. Con l’aiuto di questa lista di controllo, i partner commerciali possono svolgere una diagnosi tecnica dettagliata per un’ampia gamma di modelli. Expert Check 7+ non è disponibile solo per i trattori John Deere Serie 6, 7 e 8 meno recenti; il programma copre anche le irroratrici semoventi, le rotopresse e le mietitrebbie Serie C, W e T.

John Deere, focus anche sui ricambi

Il Cervo sta inoltre introducendo un nuovo marchio di ricambi chiamato “Alternatives by John Deere. Questo marchio espande la gamma esistente di ricambi originali e rigenerati dal brand. I ricambi “Alternatives by John Deere” sono stati sviluppati ad hoc per le macchine meno recenti, che vengono utilizzate meno intensivamente e quindi sono meno deteriorate. Con queste modifiche, il produttore ha adattato i ricambi e il programma di assistenza in modo specifico in base all’utilizzo e all’età delle macchine. Tutti i ricambi sono sottoposti a una procedura di certificazione a cura di John Deere, che garantisce la qualità dei ricambi e la loro idoneità ottimale per la macchina interessata.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo