Kohler annuncia l’evoluzione delle sue attività legate al Power business (legato anche all’agromeccanica) in Kohler Energy, in linea con la strategia di fornire resilienza energetica e sostenibile a case, aziende e comunità in tutto il mondo. Negli ultimi anni Kohler ha infatti continuato a investire nello sviluppo di nuovi prodotti per ridurre le emissioni di CO2 attraverso carburanti a basse emissioni di carbonio.

Tra gli obiettivi il miglioramento dell’efficienza dei motori e della densità di potenza, il perfezionamento dei controlli dei veicoli elettrici, senza ovviamente tralasciare l’ampliamento del portafoglio di soluzioni ad alta tecnologia. Mosse che hanno portato Kohler, tra l’altro, a diventare il primo produttore globale a certificare tutti i suoi motori e generatori diesel su Hvo, un carburante a emissioni ridotte del 90%.

La divisione Kohler Energy offrirà soluzioni per Home Energy, Industrial Energy Systems e Powertrain Technologies a marchio Kohler, oltre a un solido portafoglio che include Clarke Energy, Kohler Uninterruptible Power, Heila Technologies e Curtis Instruments. Kohler implementerà nuovi elementi del marchio Kohler Energy in tutto il suo portafoglio di attività nei prossimi mesi.

Il nostro nuovo nome Kohler Energy celebra le soluzioni leader del settore che Kohler offre da oltre 100 anni e si allinea alla nostra continua leadership in termini di resilienza, prestazioni e capacità energetiche che soddisfano i nostri clienti”, afferma Brian Melka, presidente di Kohler Energy Group. “La presenza del nostro nuovo marchio riflette meglio le caratteristiche moderne, lungimiranti e orientate al design per cui Kohler è nota e mette in evidenza le soluzioni che introduciamo sul mercato che forniscono resilienza energetica alle case, alle attività commerciali e agli strumenti dei nostri clienti per portare a termine i lavori.”

Nei suoi primi 100 anni, Kohler ha portato luce dove prima non ce n’era, ha alimentato la storica esplorazione antartica dell’ammiraglio Richard Byrd, ha aperto la strada alla rivoluzione industriale in America, ha aiutato gli astronauti a raggiungere la luna, ha fornito acqua pulita dove era più necessario e ha innovato in quasi tutte le categorie di energia in tutto il settore e in tutto il mondo.

In primo piano

Eberspächer, in campo agricolo con un’offerta su misura

La multinazionale tedesca, forte di una lunga storia nei segmenti della climatizzazione e del riscaldamento, vanta numerosi prodotti specifici per il mondo dell'agromeccanica. Sviluppati anche grazie all'apporto di Kalori, entrata nel gruppo nel 2019. Vediamoli insieme

Valtra Q 305, la prova in campo [VIDEO]

La redazione di Trattori ha avuto l’occasione di provare uno dei primissimi modelli arrivati in Italia della nuova serie Q, la punta di diamante dell’offerta Valtra nel campo delle alte potenze. Ecco il video (in fondo all'articolo)

Articoli correlati

Eberspächer, in campo agricolo con un’offerta su misura

La multinazionale tedesca, forte di una lunga storia nei segmenti della climatizzazione e del riscaldamento, vanta numerosi prodotti specifici per il mondo dell'agromeccanica. Sviluppati anche grazie all'apporto di Kalori, entrata nel gruppo nel 2019. Vediamoli insieme

GRI, Luca Pini è stato nominato responsabile OEM per l’Europa

Proseguono le novità per la divisione europea di GRI, produttore di pneumatici specializzati con sede in Sri Lanka. Dopo le nomine relative al top management dello scorso maggio, in questo inizio di settembre è stata la divisione OEM per l’Europa ad essere interessata da importanti cambiamenti...