Si prospetta un’Agritechnica decisamente frizzante quella che ha imbastito per i suoi visitatori il gruppo Kubota. Che, in occasione della kermesse di Hannover, metterà in bella mostra il Kubota Group Solutions Hub, il progetto dedicato alle innovazioni tecnologiche e sostenibili per il settore primario. In sostanza, un calderone di concept e progetti dedicati allo smart farming, con un occhio di riguardo alle novità digitali, dall’intelligenza artificiale alla robotica. Il tutto all’insegna di automazione, sostenibilità e connettività.

Nel solco dei progetti legati all’automazione, presso lo stand Agritechnica di Kubota troverà ampio spazio l’irroratrice autonoma KFAST, che offre una distribuzione precisa in frutteti e vigneti, riducendo gli input e alleviando la carenza di manodopera. Per gli agricoltori cerealicoli, Kubota ha pensato invece alla piattaforma ROBOTTI, ora disponibile attraverso la rete di concessionari, offrendo un versatile portautensili robotico già utilizzato in più di sedici paesi. Lato trattori, ad attirare gli sguardi dei visitatori di Agritechnica ci penserà invece il nuovo M7004 autonomo, che estende questo approccio ai trattori convenzionali, consentendo operazioni automatizzate con flessibilità ed efficienza.

Kubota, al centro anche l’elettrico

Spazio, poi, anche al tosaerba elettrico autonomo Zero-Turn che completa la gamma sostenibile del brand per il comparto del giardinaggio, offrendo una soluzione flessibile per utenti residenziali, paesaggisti e professionisti, in modalità manuale o autonoma. Inoltre, il All Terrain Tractor, vincitore del CES 2025 Best of Innovation Award, metterà in mostra l’expertise Kubota in idraulica e robotica possa superare le sfide dei terreni collinari e montani, aprendo opportunità dove la meccanizzazione era prima irraggiungibile.

Nel solco dei progetti legati alla sostenibilità – faro di innovazione per Kubota – i visitatori possono scoprire tecnologie progettate per aiutare gli agricoltori a ridurre l’impatto ambientale salvaguardando la redditività. Tra queste, per esempio, l’implemento UV Boosting che utilizza la luce invece dei prodotti chimici per rafforzare la resistenza delle piante a malattie, gelo e siccità. Abbinate alla precisione di KFAST e all’efficienza di ROBOTTI, queste soluzioni consentono agli agricoltori di rispettare normative e aspettative sociali in evoluzione.

Connessi, sempre e comunque

All’interno del Group Solutions Hub, ampio spazio sarà dato alla tematica della connettività, che prende forma attraverso Kubota Farm Solutions, che unisce macchine, dati e servizi in un unico sistema intelligente. Questo approccio va oltre il semplice collegamento delle attrezzature: crea un ecosistema in cui ogni strumento lavora in armonia per un’agricoltura più efficiente e intelligente. A giocare un ruolo cruciale ci pensano partner come Bloomfield Robotics che aggiungono analisi e immagini basate su IA, fornendo approfondimenti a livello di pianta e trasformando i dati di campo in informazioni precise e operative.

Kubota Sync trasforma ogni attrezzo ISOBUS in un nodo intelligente, mentre i nuovi Tellus 700 e Tellus 1200 Universal Terminals fungono da centri di comando intuitivi, offrendo agli operatori il pieno controllo su attrezzi e operazioni sul campo. I dati raccolti tramite Kubota Sync vengono trasmessi in sicurezza al Kubota FarmCentre, una piattaforma unica che integra dati di macchine, agronomia e servizio per una visione completa delle operazioni.

Queste tecnologie garantiscono che le macchine Kubota non lavorino solo più duramente, ma più intelligentemente – e insieme. Ad Agritechnica 2025, il Group Solutions Hub rappresenta l’impegno di Kubota per il progresso. Combinando automazione, sostenibilità e connettività in soluzioni pratiche, scalabili e accessibili, Kubota vuole dimostrare che lo smart farming non è più una visione lontana: è già qui, su misura per ogni agricoltore.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati