Alla presenza del Console del Giappone e di tutti i vertici aziendali, dei dealer e della stampa di settore, Kubota ha inaugurato ufficialmente il 14 febbraio la nuova sede della filiale italiana. Un’ulteriore tappa della crescita del marchio giapponese nel nostro Paese, che pur in questi anni di crisi è sempre riuscito a incrementare le vendite e ad aumentare le proprie quote di mercato «del 60 per cento negli ultimi 5 anni per la divisione trattori e del 120 per cento per quella movimento terra», come specificato dal presidente di Kubota Europe Kazunari Shimokawa.

6.500 metri quadrati per la nuova filiale Kubota

Kubota continua dunque a investire sul mercato italiano ritenuto tra i più importanti per il gruppo insieme a quello francese e tedesco. Un bel successo se si pensa che Kubota ha aperto la prima filiale nel 2002 con solo 5 dipendenti per entrambe le divisioni trattori e movimento terra. Oggi i dipendenti sono diventati 19, e la struttura, che si sposta da Peschiera Borromeo a Segrate nei pressi di Milano passa da 1.940 a 6.500 metri quadri totali, aumentando sia la superficie scoperta che quella coperta, raddoppiando gli uffici, le aule training, il magazzino e l’officina.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme