Cambio management della Business Unit Kubota Trattori in Europa. Il Sig. Nobushige Ichikawa, Presidente della Kubota Europe S.A.S. e Presidente della Business Unit Tractor Europe, ha ricevuto un nuovo incarico come Senior Executive Officer e GM della divisione Compact Tractor e lascerà la sua attuale posizione a partire dal 1° gennaio 2022.

Shinichi Yamada, Presidente della Business Unit Tractor Europe (a partire dal 1° gennaio 2022)

Kubota, i vertici della divisione trattori cambiano

Alla stessa data il Sig. Shinichi Yamada sostituirà il Sig. Ichikawa come Presidente della Business Unit Tractor Europe e il Sig. Patrick Verheecke sostituirà il Sig. Ichikawa come Presidente della Kubota Europe S.A.S. e sarà anche assegnato come Executive Vice President della Business Unit Tractor Europe.

Yamada è entrato in Kubota Corporation nel 1991, e ha lavorato per Kubota in varie posizioni di gestione in Germania, Regno Unito e Giappone. Dal 2012 al 2014 è stato presidente di Kubota Deutschland GmbH. Nella sua ultima posizione è stato direttore generale del dipartimento di sviluppo del business dei trattori agricoli.

Patrick Verheecke, Presidente di Kubota Europe S.A.S e Vice Presidente Esecutivo della Business Unit Tractor Europe (a partire dal 1° gennaio 2022).

Verheecke proviene dalla Business Unit Implements Kverneland Group dove è stato Vice Presidente Esecutivo della Divisione Arable Systems negli ultimi 5 anni. Prima di questa posizione è stato amministratore delegato di Kverneland Group France e nel periodo dal 2007 al 2014 è stato CEO di Grégoire Group e inoltre CEO di SAME Deutz-Fahr (SDF) Francia. Dal 1985 al 2007 ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali all’interno del gruppo Kverneland.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo