img_2646

Landini ha presentato in anteprima mondiale a Bologna la nuova Serie Rex 4, significativamente evoluta sia nel look che nei contenuti tecnici. La principale novità riguarda il motore: i giovani specializzati della Casa di Fabbrico montano infatti il quattro cilindri Deutz da 2,9 litri (TCD L4) Tier 4 Interim, in sostituzione delle unità Perkins adottate nella precedente gamma.

In funzione della potenza si distinguono sei modelli da 70 a 110 cavalli, declinati poi in quattro versioni (F, GT, GE e V) a seconda delle dimensioni. Il maggior tasso di elettronica si concretizza nel sistema Engine Memo Switch, che permette di memorizzare il regime del propulsore e richiamarlo in base alle necessità.

Sul fronte della trasmissione, Argo Tractors propone un cambio a 4 marce e 3 gamme con possibilità di aggiungere due opzioni: Hi-Lo o High-Medium-Low. L’inversore può essere meccanico o idraulico; tale scelta è collegata a quella del meccanismo d’innesto della pto. A richiesta è ovviamente disponibile anche il superriduttore.

img_3556

La cabina è stata riprogettata sia nell’estetica sia nell’ergonomia; il tunnel centrale è stato praticamente appiattito e i comandi sono stati ridistribuiti in modo più razionale e pratico. Per l’impiego nella distribuzione di fitofarmaci è disponibile l’opzione ‘Categoria di protezione 4’, con ambiente di guida pressurizzato e controllato da appositi sensori.

L’angolo di sterzo massimo è di 55 gradi. La versione V dispone di un assale High Pivot dedicato con basculamento maggiorato, mentre nelle versioni F e GT è introdotto per la prima volta un sistema di sospensione centrale sul ponte anteriore.

L’impianto idraulico prevede diversi allestimenti: l’equipaggiamento base è caratterizzato da una doppia pompa da 55+30 litri al minuto (60+30 nella versione GE ribassata). Le configurazioni top adottano una tripla pompa da 25+55+30 litri al minuto. I distributori possono essere meccanici o elettroidraulici. Per i più esigenti, l’impianto può essere implementato con prese ventrali, selettore e divisore di flusso.

img_3574

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche