Un agricoltore della Valsassina ha imboccato con il suo trattore, un potente e imponente John Deere, la Strada Statale 36 da Ballabio in direzione Lecco. Fin qui, apparentemente, nulla di strano: anche di domenica, e nonostante i congestionamenti del traffico del fine settimana, se dotati di tutte le carte in regola, i trattori possono circolare sulle strade.

Ma non su tutte: per i mezzi agricoli, infatti, il transito è vietato sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, tra cui figurano anche le strade statali. Proprio come lo snodo della SS 36 percorso dal John Deere, ovvero la bretella che collega la parte alta della Valsassina al lecchese e alla Brianza, attraversando numerose gallerie e tratti che, seppur con carreggiata ampia, risultano molto pendenti per i mezzi più pesanti.

Completa il quadro, poi, il fatto che il mezzo in questione, ripreso da una vettura che lo seguiva, sia stato pizzicato senza targa. Per fortuna il trattore, a bordo del quale c’erano due persone, non ha provocato gravi disagi al traffico, causando soltanto qualche rallentamento complice, molto probabilmente, l’orario di transito favorevole. Nel tardo pomeriggio, infatti, nella zona del lecchese si sono registrate le solite interminabili file di automobili di ritorno dalle consuete gite fuori porta, sul lago o nelle valli vicine (oltre alla Valsassina, anche la Valtellina e la Valle Spluga, più a nord). Con tempi di percorrenza biblici: quasi un’ora per fare 25 km.

In primo piano

Eberspächer, in campo agricolo con un’offerta su misura

La multinazionale tedesca, forte di una lunga storia nei segmenti della climatizzazione e del riscaldamento, vanta numerosi prodotti specifici per il mondo dell'agromeccanica. Sviluppati anche grazie all'apporto di Kalori, entrata nel gruppo nel 2019. Vediamoli insieme

Valtra Q 305, la prova in campo [VIDEO]

La redazione di Trattori ha avuto l’occasione di provare uno dei primissimi modelli arrivati in Italia della nuova serie Q, la punta di diamante dell’offerta Valtra nel campo delle alte potenze. Ecco il video (in fondo all'articolo)

Articoli correlati