Lemken, novità per il team dirigenziale del costruttore di attrezzi
Thomas Lange-Stalinski è il nuovo CTO del gruppo mentre Klaus Kuhl ricoprirà la carica di CFO. Ecco come cambia l'organigramma aziendale
Ventata di novità in casa Lemken, tra i più grandi costruttori di attrezzature agricole al mondo. L’azienda tedesca – ancora saldamente a conduzione familiare – ha infatti annunciato importanti cambiamenti legati all’organigramma del suo team dirigenziale composto da tre membri. L’intento, fa sapere il costruttore in una nota, è quello di rafforzare le proprie competenze per affrontare le sfide che aspettano il comparto agromeccanico da qui ai prossimi anni.
Da sempre l’organizzazione lavorativa di Lemken si è caratterizzata per una struttura snella con un amministratore delegato e responsabili di divisione per lo sviluppo, la produzione, le vendite e la finanza. L’annuncio dell’arrivo dei nuovi membri del team dirigenziale intende quindi rispondere allo sviluppo dinamico del settore, alle sfide globali e alle opportunità significative che possono presentarsi. Senza dimenticare, ovviamente, la ‘preparazione’ del terreno per la prossima generazione.
Accanto all’attuale CEO e portavoce della direzione Anthony van der Ley, che si concentra sulle vendite e sui progetti strategici, saranno quindi integrate competenze tecniche ed esperienza nei settori della tecnologia e della gestione commerciale.

Lemken, ecco le novità
“Siamo lieti di aver acquisito un esperto di comprovata esperienza per la posizione di Chief Technology Officer (CTO)”, ha dichiarato l’azionista Nicola Lemken, presentando Thomas Lange-Stalinski. Il 53enne, ingegnere meccanico, vanta una vasta esperienza come amministratore delegato operativo in diverse rinomate aziende industriali (automobilistiche e fornitori) di varie dimensioni. A partire dal 1° novembre, il Dr. Lange-Stalinski sarà responsabile dei settori Sviluppo, Impianti, Acquisti, Catena di fornitura e Gestione della qualità e sarà il referente diretto dei rispettivi responsabili di settore.
Klaus Kuhl è ora responsabile delle divisioni finanza, risorse umane e IT in qualità di Chief Financial Officer (CFO). In qualità di direttore finanziario esperto e attivo a livello internazionale in aziende di medie dimensioni, il 54enne vanta anche una profonda esperienza nel settore IT e SAP. Geoffery Weisner, attuale CFO, lascerà l’azienda di comune accordo il 30 novembre 2025 dopo undici anni di lodevole servizio per perseguire nuove opportunità.
Da maggio è stato istituito un comitato consultivo che fornisce consulenza alla direzione e supporto strategico. Oltre a Nicola Lemken in qualità di presidente, il comitato comprende attualmente due manager esterni con molti anni di esperienza internazionale: Jürgen Altena, laureato in economia con competenze in finanza e gestione aziendale, e Axel Meyer, ingegnere industriale specializzato in sviluppo e tecnologia.
L’azionista Nicola Lemken, che continuerà a essere strettamente coinvolta nell’attività quotidiana come settima generazione dell’azienda di famiglia, è certa che questa nuova struttura professionale e il conseguente ringiovanimento del comitato direttivo rappresentino il passo giusto per i dipendenti e la qualità del servizio offerto ai clienti. I processi di Lemken saranno rafforzati e il successo dell’azienda sarà proattivamente salvaguardato per il futuro e per la generazione a venire.
