C’è ancora lo zampino della sostenibilità al centro delle nuove strutture che Manitou ha inaugurato nel suo stabilimento di Ancenis in Francia, nella regione della Loira Atlantica. La stessa sostenibilità che l’ha fatta trionfare ai Sustainable Industry Awards 2023 e che, ora, l’ha spinta a costruire nuove banchine di carico e una nuova struttura dedicata al controllo finale dei sollevatori telescopici e delle piattaforme aeree che prendono vita in Francia.

Un investimento importante, che fa parte di un progetto globale di riqualificazione dei siti industriali francesi, con l’obiettivo di migliorare in modo significativo e sostenibile le condizioni di lavoro dei dipendenti e dei fornitori di servizi, nell’interesse della performance che il gruppo intende mantnere. Inaugurate alla presenza delle istituzioni e della stampa, le otto nuove banchine di carico del sito di Ancenis occupano ora un volume di 2.500 m².

Manitou, aumentano gli affari e i volumi. E arriva un nuovo polo a Ancenis

La costruzione di questo nuovo edificio si è resa necessaria anche a causa della forte crescita delle attività e dei volumi del gruppo negli ultimi anni, a cui si è affiancato e un ulteriore aumento del flusso di mezzi pesanti che caricano e scaricano macchinari e prodotti. I lavori sono iniziati nel primo trimestre del 2022 e sono stati completati in meno di un anno. Con un budget di 3,7 milioni di euro, il gruppo ha modernizzato le sue strutture per ottimizzare le operazioni di carico e scarico per i trasportatori.

“Abbiamo riprogettato la gestione dei flussi per migliorare la sicurezza in un sito in cui si incrociano pedoni, carrellisti e camion. Queste nuove strutture ci offrono un perimetro più definito, in modo che i diversi flussi non si intersechino più”, ha commentato David Bechemilh, Transport & Customs Manager del Gruppo Manitou. I team logistici locali hanno anche dotato le banchine di sistemi di sicurezza rinforzati”. Per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni, il Gruppo ha anche incorporato un tetto di pannelli solari che copre più di 1.300 m². Attualmente quasi 30 persone lavorano in queste nuove strutture, dove ogni giorno vengono spedite più di 50 macchine in tutto il mondo.

In primo piano

Kuhn, tutte le novità in diretta da Saverne

Si è svolto a Saverne, in Francia, il consueto evento dimostrativo Kuhn con tutte le novità introdotte nel 2025 in ogni categoria di attrezzature. L’evoluzione è continua su tutta la gamma, con la cura di ogni dettaglio

Articoli correlati

TRION 760, Claas svela la nuova mietitrebbia top di gamma

Con una potenza maggiore, il top di gamma arriva a toccare i 507 cv. Aumentato il serbatoio della granelle e aggiunte tante funzionalità a bordo. Con la cabina che è derivata dalle LEXION. Ecco le caratteristiche e la tabella della gamma (in calce all'articolo)