Dopo il roboante annuncio di qualche mese fa, finalmente Massey Ferguson ha inaugurato ufficialmente Agrispace, il suo nuovo centro dedicato ai trattori e ai clienti. Il Customer Experience Center è stato costruito nei pressi dello stabilimento di Beauvais, in Francia. Durante la cerimonia erano presenti autorità locali, aziende, partner e rappresentanti dei media. Questa inaugurazione ufficiale segue il lancio soft di Agrispace annunciato all’inizio di quest’anno.

La nuova struttura del costruttore in forze presso il gruppo AGCO è incentrata sugli agricoltori e sulle strategie da mettere in campo per venire loro incontro. La struttura, di 2800 m², è situata in una posizione strategica, con ottimi collegamenti con le autostrade e gli aeroporti di Parigi Charles de Gaulle e Parigi Beauvais. Al suo interno, otlre a uno showroom, sono presenti un negozio di merchandising, un centro conferenze, un ristorante e un museo.

Presente anche un percorso che consente di sperimentare direttamente le macchine. Massey Ferguson prevede un afflusso di 20.000 visitatori all’anno entro il 2027 con un ristorante che può ospitare fino a 120 persone sedute in un unico servizio. Le visite guidate in fabbrica, organizzate dal concessionario Massey Ferguson locale, saranno accessibili solo a gruppi di agricoltori.

La storia e il futuro di Massey Ferguson nel nuovo centro

“Questo nuovo Customer Experience Center di 2.800 m², di livello mondiale, si trova nel cuore del Campus Massey Ferguson di Beauvais, in Francia, a dimostrazione del suo ruolo di “casa” di Massey Ferguson”, ha dichiarato Thierry Lhotte, Vicepresidente e Amministratore Delegato di Massey Ferguson Europa e Medio Oriente. “L’inaugurazione ufficiale di oggi coincide con il 65° anniversario dello stabilimento, segnando una nuova pietra miliare nel percorso di crescita del nostro marchio, proprio nel luogo in cui tutto ha avuto inizio nel 1960.”

Il Massey Ferguson Campus è la sede centrale delle attività del marchio in Europa e Medio Oriente, delle attività commerciali di AGCO in Francia e del centro di eccellenza per la progettazione e la produzione dei trattori del brand. “Agrispace è una chiara dimostrazione della nostra strategia Farmer-First, che contribuisce a creare valore sostenibile per gli agricoltori e le loro attività”, ha aggiunto Thierry Lhotte. “Il nostro mondo sta cambiando, e anche noi. Massey Ferguson vuole essere riconosciuta non solo per i suoi prodotti e servizi eccezionali, ma anche per l’impatto positivo che ha sull’agricoltura e sulle nostre comunità locali.”

Il ruolo centrale del museo

“Agrispace è molto più di uno showroom o di un museo. È un luogo dove gli appassionati di Massey Ferguson possono incontrarsi e sentirsi a casa, per celebrare la loro comune passione per gli agricoltori, il marchio e l’agricoltura”, ha affermato Jérôme Aubrion, Direttore Marketing Europa e Medio Oriente.

“Le esposizioni mettono in risalto il nostro impegno nell’aiutare gli agricoltori ad affrontare le loro attività più difficili. L’intera gamma di prodotti e servizi che offriamo agli agricoltori si trova sotto lo stesso tetto a Beauvais, oltre a mostre interattive che permettono ai visitatori di esplorare le persone, i luoghi e i prodotti che rendono Massey Ferguson uno dei marchi più rinomati al mondo. Qui, il nostro passato e il nostro futuro si fondono splendidamente”.

Dal 3 giugno 2025, l’Agrispace sarà accessibile gratuitamente a tutti i visitatori durante l’orario di apertura (dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 17:00), con accesso completo alle esposizioni di prodotti, al museo, al negozio di merchandising e al ristorante durante l’ora di pranzo.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme