Massey Ferguson rinnova la propria gamma di trattori di medio-alta potenza Serie MF 7700 S introducendo a listino tre nuovi modelli conformi ai parametri Stage V: l’MF 7716 S da 165 cavalli, l’MF 7718 S da 180 cavalli e l’MF 7719 da 190 cavalli (potenze massime in EPM rispettivamente di 185, 210 e 220 cavalli).

MF 7719 S Stage V

Tutti i tre nuovi modelli sono equipaggiati con motore sei cilindri Agco Power da 6,6 litri. Come il premiato sistema ‘All in One’ disponibile sulla Serie MF 5700 S, il propulsore Stage V dei nuovi MF 7700 S è caratterizzato dallo stesso catalizzatore DOC e dal sistema di riduzione catalitica selettiva, a cui è stato aggiunto un catalizzatore antiparticolato, formando un’unica unità combinata. La rigenerazione automatica e passiva, non necessità di iniezione di carburante aggiuntivo e quindi non comporta un aumento di consumi di gasolio.

I due modelli MF 7716 S e MF 7718 S sono disponibili sia con trasmissione powershift Dyna-6 sia con trasmissione a variazione continua Dyna-VT; il modello MF 7719 è invece disponibile esclusivamente con trasmissione a variazione continua Dyna-VT. Sulle versioni Exclusive di tutti i tre nuovi modelli è di serie il terminale touch-screen Datatronic 5 da 9 pollici (optional sulle versioni Efficient), semplice da usare e compatibile con tecnologia ISOBUS.

L’intera Serie MF 8700 S passa allo Stage V

Oltre ai tre nuovi modelli della Serie MF 7700 S, anche l’intera Serie MF 8700 S approda allo Stage V grazie all’upgrade dei motori sei cilindri Agco Power da 8,4 litri. I nuovi circuiti ‘All-in-One’ montati sui nuovi MF 7700 S e MF 8700 S sono sostanzialmente uguali. Le principali differenze tra il sistema esistente ‘All-in-One Stage IV’ e il più recente sistema Stage V sono rappresentati dall’aggiunta di un nuovo catalizzatore antiparticolato e da una leggera modifica del tubo di scarico che, rispetto a quello montato in precedenza, è ora più stretto.

Semplice ed efficiente, questa soluzione non utilizza filtri antiparticolato per motore diesel (DPF) né turbocompressori a geometria variabile (VGT), che aggiungono complessità e richiedono interventi di manutenzione a intervalli regolari.

Massey Ferguson ha preservato inoltre l’ottima visibilità frontale e laterale, che sui nuovi MF 7700 S e MF 8700 S è addirittura migliorata, grazie allo scarico più stretto. Oltre a ciò, i componenti del sistema SCR All-in-One sono raggruppati in modo da non creare intralcio: il serbatoio AdBlue è posto sullo stesso lato del serbatoio del carburante, accanto ai nuovi gradini integrati, per una maggiore accessibilità.

Nessun compromesso neanche con le prestazioni del motore: nei nuovi modelli MF 7700 S la potenza massima è aumentata di 5 cavalli, mentre negli ultimi modelli MF 8700 S la potenza massima e quella extra erogata dal sistema EPM (Engine Power Management) sono rimaste invariate.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo