Tra le tendenze di questa scoppiettante Agritechnica 2025 spicca, senza dubbio, quella dell’approdo delle trasmissione a variazione continua a anche sulle fasce di potenza più basse. Una strategia che intende, sostanzialmente, portare sugli utility le caratteristiche operative che già possiamo osservare sui trattori di fascia più alta. A rimarcarlo arriva anche Massey Ferguson. Che, proprio durante la rassegna di Hannover, ha svelato al grande pubblico i nuovi trattori MF 5S con trasmissione Dyna-VT.

Questi nuovi modelli, di fatto, completano le versioni Dyna-4 e Dyna-6 già esistenti e presenti a listino e sono stati aggiunti alla gamma per soddisfare la crescente domanda di maggiore versatilità e comfort da parte degli agricoltori.

“I nostri pluripremiati modelli della serie MF 5S vantano una solida reputazione come i migliori trattori con caricatore frontale, ma la loro capacità, flessibilità e specifiche elevate li rendono sempre più scelti anche per le attività di fienagione o in campo aperto”, ha esordito Jérôme Aubrion, Direttore Marketing Massey Ferguson per Europa e Medio Oriente. “La nuova trasmissione Dyna-VT opzionale aggiunge ulteriore appeal a questa serie di successo.”

In sostanza, da ora tutti e cinque i modelli della serie MF 5S – con potenze da 105 a 145 cv con specifiche intermedie Efficient ed Exclusive – saranno disponibili sul mercato con trasmissione Dyna-VT (oltre che, ovviamente, con quelle tradizionali). Oltre alla nuova trasmissione a variazione continua, i modelli Dyna-VT sono dotati di nuovi assali anteriore e posteriore, un nuovo impianto idraulico e un nuovo sollevatore posteriore.

La trasmissione Dyna-VT ha una gamma unica e consente una regolazione continua della velocità di marcia da 0,1 a 40 km/h. Il controllo della velocità avviene tramite il pedale dell’acceleratore, la leva dell’acceleratore manuale o la leva Power Control; la velocità massima di 40 km/h può essere raggiunta con il motore a un regime basso ed economico di 1.550 giri/min. Poi, per una maggiore praticità, è possibile salvare due memorie di velocità virtuali e selezionarle tramite un interruttore sulla leva di controllo della trasmissione.

MF 5S, con la trasmissione Dyna-VT guidare non è mai stato così facile

È possibile impostare diverse velocità di primo avvio per la marcia avanti e la retromarcia, nonché due velocità di crociera per ciascuna modalità. La trasmissione Dyna-VT include di serie il Parklock. Questo sistema inserisce automaticamente il freno di stazionamento tramite la leva dell’inversore Power Control, offrendo particolari vantaggi per i trattori utilizzati in operazioni con frequenti arresti e partenze.

In modalità completamente automatica, l’operatore seleziona semplicemente la velocità di marcia premendo il pedale. Il sistema di gestione del trattore seleziona il regime del motore e il rapporto di trasmissione più efficienti per la velocità e le condizioni selezionate, ottimizzandoli costantemente al variare del carico di lavoro. Quando si lavora con PTO o attrezzi idraulici, il regime motore richiesto può essere impostato e memorizzato nelle memorie A e B, mentre l’operatore regola la velocità di avanzamento in modo indipendente.

Gli intervalli di velocità virtuali consentono un controllo ancora più preciso. Anziché avere sempre a disposizione l’intera gamma di velocità, l’operatore può creare intervalli virtuali personalizzati tra qualsiasi velocità minima e massima per una particolare applicazione. Ciò aumenta la manovrabilità per attività come il lavoro con il caricatore o la pressatura, poiché la velocità di avanzamento rimane entro i parametri preimpostati e piccole regolazioni sono facilmente apportabili.

Tutti i modelli Dyna-VT della serie MF 5S condividono lo stesso passo da 2.550 mm. Caratteristica che garantisce un’eccellente stabilità per i lavori con il caricatore, una trazione ottimale per le attività in campo e un comfort di guida ottimale per le applicazioni di trasporto. Il peso lordo massimo del veicolo di 9.000 kg e il peso lordo combinato di 41.000 kg (escluse, ovviamente, le restrizioni locali) consentono agli utenti di sfruttare al meglio le capacità dei nuovi trattori.

Tutti e cinque i modelli sono dotati di serie di una capacità di sollevamento posteriore di 6.000 kg. Quello anteriore opzionale solleva 3.000 kg mentre il peso lordo del veicolo (PTT) è di 9.000 kg. Un impianto idraulico con rilevamento del carico da 110 litri/min garantisce tempi di ciclo rapidi per un funzionamento efficiente del caricatore e fornisce un flusso d’aria ottimale per gli attrezzi più impegnativi.

Con una capacità di olio estraibile fino a 41 litri, i nuovi modelli Dyna-VT MF 5S sono in grado di azionare il ribaltabile dei rimorchi più grandi. Come su altri modelli della serie MF 5S, un micro joystick sulla leva Multipad controlla fino a due distributori, assegnati a piacere tramite il Datatronic 5.

Il terzo e il quarto distributore sono a controllo meccanico sui modelli Efficient o a controllo elettronico sulle varianti Exclusive. La presa di forza ha tre velocità, 540, 540 Eco o 1.000 giri/min ed è di serie. L’opzione 540 Eco consente di risparmiare carburante e riduce rumorosità e usura, consentendo di utilizzare attrezzi che richiedono meno potenza a un regime motore di soli 1.560 giri/min. Per aiutare gli agricoltori a raggiungere la massima efficienza e produttività, i nuovi trattori MF 5S Dyna-VT sono tutti disponibili con l’intera gamma di soluzioni Massey Ferguson Smart Farming.

Completano il quadro di bordo gli intuitivi terminali touchscreen Datatronic 5 e Fieldstar 5 con tecnologia Smart Farming, che aiutano a ottimizzare le operazioni e a migliorare precisione e profitti. I modelli MF 5S Dyna-VT beneficiano degli stessi bassi costi di gestione delle attuali versioni Dyna-4 e Dyna-6, inclusi intervalli di cambio dell’olio motore di 600 ore e trasmissione di 2.400 ore. Le prime consegne presso le aziende agricole avranno luogo a partire da giugno 2026.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati