La seminatrice pneumatica di precisione per ortaggi Kverneland Miniair Nova è una delle più versatili sul mercato potendo seminare una grandissima varietà di semi come cipolla, cavolo, spinaci, carota, asparago, fino alle erbe medicinali e ai fiori. I vari modelli della Miniair Nova hanno larghezza di lavoro comprese tra 2,5 e 6,5 metri, potendo disporre di un telaio di tipo rigido oppure con un sistema di ripiegamento idraulico.

La macchina può essere regolata ad un’altezza massima di 340 millimetri tramite un’apposita barra di regolazione posta sulle sospensioni, mentre la scatola di trasmissione centrale standard ad ingranaggi permette una spaziatura fra un seme e l’altro variabile da 9 a 434 millimetri. Per variare la distanza del seme è necessario sostituire gli ingranaggi, operazione che può essere fatta senza l’utilizzo di strumenti.

Un carro con attacco a parallelogramma costituisce l’unità di semina il cui peso può essere ridotto o incrementato tramite un sistema di sospensioni caricato a molla. Le unità di semina sono unite singolarmente al telaio base con una distanza fra ciascuna fila regolabile da un minimo di 110 millimetri. I coltri possono essere di tipo standard, a falcione e per doppio disco.

In primo piano

Articoli correlati

TOP VT 12450 C, il ranghinatore a quattro giranti di Pottinger

Direttamente dall’Austria arrivano importanti novità operative per il ranghinatore TOP VT 12540 C a quattro giranti. Pottinger ha infatti annunciato che questo modello compatto, adatto ai lavori di fienagione nelle condizioni più disparate, sarà disponibile sul mercato anche con il sistema di ...