Con l’obiettivo di promuovere i prodotti DOP e IGP lungo le tappe del Giro d’Italia, la più importante competizione ciclistica del nostro Paese nonché una delle più prestigiose al mondo, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MiPAAF) è sceso direttamente in campo, lanciando un’iniziativa dedicata all’edizione numero 105 della Corsa Rosa. Infatti, all’arrivo di ogni tappa italiana della gara – che è partita il 5 maggio in Ungheria e approderà in Italia dal 10 al 29 maggio – sarà presente uno spazio espositivo del MiPAAF con materiale informativo e divulgativo sui prodotti DOP e IGP.

MiPAAF, a fianco della tradizione e della qualità italiane

Il MiPAAF vuole così contribuire a portare a conoscenza del pubblico le eccellenze dell’agroalimentare italiano, dai prodotti più rinomati e diffusi a livello nazionale e internazionale a quelle produzioni di nicchia, a volte poco note al di fuori del territorio di produzione, ma in grado di raccontare storia e tradizione dei luoghi.

Lo spazio espositivo vedrà il coinvolgimento dei consorzi di tutela agroalimentari e vitivinicoli, che parteciperanno all’attività promozionale con materiale divulgativo e personale in un’attività sinergica con il MiPAAF. Con stand dedicati in tutte le tappe italiane del Giro, il Ministero vuole contribuire a sostenere e promuovere il patrimonio rappresentato da Dop e Igp del Bel Paese e i produttori, che con capacità e dedizione esprimono la straordinaria tradizione agroalimentare italiana.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme