Massey Ferguson MF NEXT. Un trattore spaziale

Il Massey Ferguson  MF NEXT è il tributo del brand al 50esimo anniversario del primo uomo sulla luna. Presentato ad Agritechnica al centro del grande stand Agco è un prototipo assolutamente avveniristico ma basato su tecnologie attualmente in via di sviluppo sui trattori e sulle mietitrebbie del gru...

STEYR Konzept. Il futuro è ibrido

Lo STEYR Konzept può a tutti gli effetti essere considerato uno dei protagonisti indiscussi di Agritechnica. Svelato nel giorno di apertura delle kermesse tedesca ha catturato gli sguardi dei visitatori presenti con un look decisamente avveniristico e soluzioni tecniche che aprono nuove vie per il s...

Crosetto Rimorchi, il nuovo quattro assi rallato CMR 304

I rimorchi agricoli rappresenta un segmento importante della meccanizzazione agricola: sono spesso legati alla regionalità del costruttore in quanto la logistica, nel trasporto di queste macchine, gioca un ruolo fondamentale. Ciò non toglie che molte aziende facciano scelte ben precise sulla base de...

Da Sennebogen un sollevatore telescopico per Fendt

Associare il nome Fendt a un sollevatore telescopico ‘suona strano’; eppure ad Agritechnica 2019 il costruttore tedesco ha presentato al grande pubblico il nuovo Cargo T955, una macchina dalla capacità di carico di 5,5 tonnellate. Già a prima vista si capisce che si tratta di un sollevat...

Claas Axion 900 Terra Trac, mettetemi alla prova

L’Axion 900 Terra Trac non è più un concept. Claas ha mantenuto la promessa rispettando perfettamente i tempi di sviluppo indicati due anni fa in occasione della presentazione del prototipo: ora il trattore è concretamente disponibile sul mercato, pronto a stupire in termini di comfort e prestazioni...

New Holland T4, la combo TerraGlide più PneuTrac

New Holland rinnova la propria gamma di trattori specializzati T4 implementando due importanti novità. La prima è costituita dall’introduzione tra le opzioni a listino dei pneumatici Trelleborg PneuTrac, la rivoluzionaria soluzione (concepita originariamente da Mitas) che combina i vantaggi de...

KOHLER Check App, il motore a portata di smartphone

L’elevato livello di tecnologia è uno dei pilastri che permette a Kohler di essere un leader di mercato nel settore dei motori off-road; la tecnologia, però, non è una prerogativa dei prodotti della gamma Kohler, ma anche una peculiarità di tutti i servizi che Kohler offre, in particolar modo dei se...

Il Museo SAME ospita “50+! Il grande gioco dell’industria”

In occasione della XVIII Settimana della Cultura d’Impresa 2019 organizzata da Museimpresa e promossa da Confindustria, il Museo SAME di Treviglio ospiterà dall’8 novembre la mostra itinerante “50+! Il grande gioco dell’industria” con oltre cinquanta oggetti iconici provenienti dai princ...

I risultati finanziari di John Deere nel terzo trimestre 2019

Sono stati diffusi i risultati finanziari di John Deere relativamente al terzo trimestre 2019. I profitti sfiorano i 900 milioni di dollari nel periodo considerato, in contrazione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando l’utile netto si era assestato a 910 milioni di dollari. Per i pr...

Safim, sistemi frenanti idraulici sempre al passo coi tempi

Il nuovo regolamento RVBR (EU 2015/68) in merito alla frenatura delle macchine agricole nel territorio europeo ha introdotto l’obbligo, per le nuove macchine, di essere equipaggiate con impianti frenanti a doppia linea. In un sistema frenante idraulico di questo tipo, la prima linea, chiamata Contro...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 438
  4. 439
  5. 440
  6. 441
  7. 442
  8. 599
  9. Avanti
Sticky Sidebar