Väderstad. È “tempo” di pensare in grande

Tempo V è la nuova seminatrice di precisione portata sull’attacco a tre punti del trattore. La gamma si compone di sette modelli, da 6 a 12 fine, con larghezze di lavoro comprese tra 4,2 e 6,6 metri. Tempo V può essere facilmente convertita da 12 file con spaziatura di 45 centimetri a 8 file c...

L’MF 5713 SL in corsa per lo scettro di “Best Utility”

L’MF 5713 SL è uno dei candidati alla vittoria finale del Tractor of the Year 2016 nella categoria Utility. 130 volenterosi cavalli per un peso di appena 4,8 tonnellate. Il passo di 2,55 metri garantisce un’apprezzabile agilità, caratteristica fondamentale per un polivalente aziendale. L...

Fendt 1050 Vario: finalmente in campo i 500 cavalli MAN!

Atteso con trepidazione come una star, sua maestà Fendt 1050 Vario è sceso in campo. Sotto le linee estremamente moderne ed aggressive del cofano è montato un motore MAN sei cilindri da 12,4 litri. Musica e magia. Il turbocompressore VTG assicura prestazioni dinamiche e una coppia elevata a basse ve...

Kverneland entra nel mercato delle semoventi

Full-line per Kverneland nel settore delle macchine per trattamenti fitosanitari. Ad Agritechnica il costruttore norvegese, dal 2012 entrato nell’orbita Kubota Corporation, presenterà ufficialmente la propria irroratrice semovente che completerà la gamma in questo segmento. Denominata iXdrive,...

Trattori “stretti”: si vede la luce in fondo al tunnel?

Lo scorso 15 settembre al Parlamento europeo, l’iter legislativo sui trattori stretti ha avuto un passaggio importante. Gli emendamenti, auspicati dalle industrie costruttrici di macchine agricole, in particolare da Assotrattori (FederUnacoma), sono stati in parte approvati lasciando margine per una...

Case IH. L’ISOBus protagonista sulle LB424 e LB434

Lo scorso agosto Case IH ha svelato in anteprima a Magdeburg (Germania) gli aggiornamenti relativi alle big baler LB424 e LB434. Equipaggiate con l’ultimissimo software elettronico ISOBUS, le nuove presse modificano la velocità di avanzamento del trattore, regolata in base a due distinti crite...

Pöttinger. Scendono in campo i piccoli della famiglia Lion

La gamma degli erpici rotanti Pöttinger è stata recentemente ampliata. La nuova serie è un “peso leggero” rispetto agli erpici rotanti tradizionali e consta di due modelli, Lion 103 e Lion 103 Classic, declinabili nelle versioni 253, 303 e 403 in base alla larghezza di lavoro. Precisamen...

Censimento Generale dell’Agricoltura. Il commento di UNCAI

L’ultimo Censimento Generale dell’Agricoltura condotto dall’Istat mostra come le aziende siano diminuite del 9,2 per cento e la superficie agricola utilizzata del 3,3 per cento (con picchi del 5,7 per cento nel nord ovest), con un aumento, però, della dimensione media delle aziende...

Kubota M135 Gx. L’alternativa credibile

Il Kubota M 135 Gx, che ha sostituito il modello M 130 X al top della pattuglia di aziendali giapponesi della serie M, si riconferma come uno dei trattori più originali presenti sul mercato, con alcune soluzioni che lo distinguono nettamente dai concorrenti. Non solo per il fatto di adottare un prop...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 568
  4. 569
  5. 570
  6. 571
  7. 572
  8. 600
  9. Avanti
Sticky Sidebar