Una tradizione decennale che nemmeno il meteo incerto e le gocce di pioggia hanno fermato: stiamo parlando della tradizionale sfilata di trattori e mezzi agricoli che, puntualmente, durante le celebrazioni della festa dei lavoratori del Primo Maggio torna ad animare le vie di Cesena, tra i più importanti centri della Romagna nonché polo agricolo di lunghissima vocazione.

Gli appassionati e gli agricoltori, come di consueto, si sono dati appuntamento in viale Mazzoni intorno alle 14.30, sotto all’iconica Rocca Malatestiana. In più di 200, alla guida dei mezzi agricoli più disparati – dagli specializzati Same alle mietitrebbie Fendt, dagli iconici SuperLandini ai recentissimi e ipertecnologici Valtra S, senza dimenticare mezzi agricoli e attrezzi di vario genere – sono arrivati in centro partendo dai quartieri e dalle frazioni periferiche di Gattolino, Sant’Andrea in Bagnolo e Ronta.

Ad accoglierli, in un gioioso clima di festa, migliaia di persone, scese tra le vie per non perdersi l’immancabile appuntamento trattoristico, tra clacson, sirene goliardiche e tanta musica. Nella vicina Piazza del Popolo, invece, si sono ritrovati i sindacati per festeggiare l’importante celebrazione dedicata ai lavoratori.

In primo piano

Valtra Q 305, la prova in campo [VIDEO]

La redazione di Trattori ha avuto l’occasione di provare uno dei primissimi modelli arrivati in Italia della nuova serie Q, la punta di diamante dell’offerta Valtra nel campo delle alte potenze. Ecco il video (in fondo all'articolo)

Articoli correlati