Shaktiman, con Yanmar una nuova collaborazione commerciale
L'intento è quello di fornire soluzioni complete, innovative e collaudate sul campo agli agricoltori di tutto il mondo

India e Giappone unite per alzare ulteriormente l’asticella all’interno del settore agromeccanico. Non vengono in mente altre parole per descrivere quello che è a tutti gli effetti uno degli accordi più importanti degli ultimi anni in seno al comparto. Shaktiman (parte del gruppo indiano Tirth Agro Technology, in sintesi TATPL) e Yanmar Agribusiness (YAG) hanno infatti dato il via a una collaborazione strategia (firmando un MOU, acronimo di Memorandum of Understanding) per stabilire una collaborazione commerciale strategica di lungo corso.
E che le due realtà stessero pensando di fare le cose in grande lo si era capito dalla qualità dell’offerta di prodotti messa in mostra durante l’ultima edizione di Eima, dove entrambi i costruttori erano presenti con attrezzature e macchinari in grado di coprire ampi segmenti delle rispettive aree di mercato. L’obiettivo di questa nuova collaborazione è quello di espandere la presenza e la competitività nel mercato globale delle macchine agricole. Il MOU è stato firmato da Mustafa Kemal Erdogan Shoshi, Presidente di YAG, e da Shashank Watane, Vicepresidente senior di TATPL.

Shaktiman e Yanmar, soluzione soluzioni su tutta la filiera
Combinando la portata globale e le avanzate capacità di meccanizzazione di Yanmar con la profonda esperienza di prodotto e la leadership di mercato di Shaktiman nel settore degli attrezzi agricoli, le due aziende collaboreranno per fornire soluzioni complete, innovative e collaudate sul campo agli agricoltori di tutto il mondo.
La divisione Agribusiness del colosso giapponese, infatti, è rinomata per le sue macchine agricole a marchio Yanmar, tra cui trattori e mietitrebbie, e gestisce una vasta rete internazionale di vendita e assistenza che garantisce un forte supporto ai clienti in tutto il mondo. Dal canto suo il gruppo indiano, attraverso il suo marchio Shaktiman, detiene la quota di mercato principale nel segmento degli attrezzi agricoli in India ed è molto apprezzata per la qualità, l’innovazione e la versatilità dei prodotti.
Questa partnership è stata concepita per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dell’agricoltura moderna, fornendo agli agricoltori macchine e soluzioni di implementazione affidabili, efficienti e completamente integrate, dando potere alle comunità agricole e contribuendo allo sviluppo agricolo sostenibile nei mercati di svariate regioni nel mondo.