Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa, dalla Francia alla Germania, arrivando anche al nostro Paese, dove è riuscito a mettere a segno la vendita di oltre 400 trattori (grazie alla collaborazione con il rivenditore Fiaccadori)

Un marchio che nel suo listino non ha solo trattori compatti e sub compatti, ma anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza. Fondata nel 2007, Solis fa parte del gruppo International Tractors Limited (ITL), che è uno dei principali produttori di trattori in India, proprietario anche del popolare marchio Sonalika. Per dare un’idea delle dimensioni dell’azienda, basta pensare che nel 2022 Solis ha prodotto oltre 180 mila trattori, posizionandosi così nella top five dei costruttori mondiali.

In primo piano

Fendt 728 Vario, la prova in campo [VIDEO]

Sul nuovo Vario 728 c’è tutto quello che è possibile sognare su un trattore, per un’esperienza di guida davvero unica. Prima assoluta per il 6 cilindri da 7,5 litri Core 75, imbattibile nei consumi e 100 per cento green. Ecco la prova (il video è in fondo all'articolo)

Articoli correlati

Fendt 728 Vario, la prova in campo [VIDEO]

Sul nuovo Vario 728 c’è tutto quello che è possibile sognare su un trattore, per un’esperienza di guida davvero unica. Prima assoluta per il 6 cilindri da 7,5 litri Core 75, imbattibile nei consumi e 100 per cento green. Ecco la prova (il video è in fondo all'articolo)

Carraro Agricube Pro 8.5 Frutteto Basso, la prova [VIDEO]

Il nuovo specializzato Carraro, con motore FPT Industrial, è stato provato nell'allestimento frutteto basso tra gli uliveti dell'azienda agricola Carione, in Puglia. Fondamentale l'apporto di Sivilli Tractors, concessionario di riferimento per la zona. Il video è in fondo all'articolo