Ultimi articoli

In primo piano

FederUnacoma

Sima 2020. La parola ai francesi

Sono Isabel Alfano, direttrice del Sima e Frédéric Martin, presidente di Axema (l’associazione dei costruttori francesi) ad affrontare la platea di giornalisti stranieri in occasione della presentazione dell’edizione 2020 del Salone parigino, svoltasi lo scorso 16 settembre nella capitale francese. ...

Agrilevante by EIMA, un brand per l’agricoltura del Mediterraneo

La rassegna internazionale di Agrilevante si presenta al suo sesto appuntamento biennale, dal 10 al 13 ottobre prossimo, con il nuovo logo ‘Agrilevante by EIMA’. Una dicitura che sottolinea la matrice comune tra questa rassegna e la grande esposizione che si tiene alla fiera di Bologna c...

FederUnacoma. Trattori, luci e ombre sul mercato mondiale

Dopo aver registrato una crescita globale nel 2017 (2.153.500 unità) il mercato dei trattori si presenta nel 2018 differenziato da Paese a Paese, in conseguenza del differente andamento dell’economia e dell’agricoltura in modo particolare. Gli Stati Uniti, spinti da una crescita del Pil e dal buon a...

FederUnacoma: Alessandro Malavolti confermato Presidente

Confermato all’unanimità dall’assemblea degli associati, svoltasi giovedì 27 giugno a Varignana (Bologna), il Presidente di FederUnacoma Alessandro Malavolti inizia il suo secondo mandato, che avrà durata biennale cosi come stabilito nelle procedure generali di Confindustria. Insieme a lui, eletti a...

R.I.V.E., nuova partnership tra Pordenone Fiere e FederUnacoma

Nasce a Pordenone il nuovo polo della viticoltura. Le premesse c’erano già ma ora, con il nuovo accordo formale tra Pordenone Fiere e FederUnacoma siglato giovedì 13 giugno a Roma, quella che era una prospettiva diventa una realtà: quella di rendere Pordenone piattaforma di eccellenza a livello nazi...

EIMA vs SIMA: la ‘querelle’ sul tavolo europeo del CEMA

Mercoledì 5 giugno si è tenuta ad Alpen, in Germania, l’Assemblea del CEMA, il Comitato europeo dei costruttori di macchine agricole nel quale sono rappresentate tutte le associazioni nazionali di settore. Tema chiave, fra quelli all’ordine del giorno, l’esposto presentato dall’organizzazione dei co...

SIMA contro EIMA. La risposta di FederUnacoma

Il nuovo calendario del SIMA,  fissato dall’8 al 12 novembre, in parziale sovrapposizione con l’EIMA di Bologna già fissato dall’11 al 15 del mese secondo FederUnacoma è un atto ‘ostile e dannoso’. «Ostile perché mira a scalfire la leadership della rassegna di Bologna – spiega il Presidente di Feder...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 11
  9. Avanti