Ultimi articoli

Agritechnica 2019. Tutto pronto ad Hannover

Mentre Eima e Sima si fanno la guerra, Agritechnica si prapara ad aprire i cancelli di quello che ormai è l’evento incontrastato degli anni dispari, nonché l’esposizione più importante del mondo in fatto di meccanizzazione agricola per le grandi estensioni. Tolta dunque la concorrenza del Salone fra...

Sima 2020. La parola ai francesi

Sono Isabel Alfano, direttrice del Sima e Frédéric Martin, presidente di Axema (l’associazione dei costruttori francesi) ad affrontare la platea di giornalisti stranieri in occasione della presentazione dell’edizione 2020 del Salone parigino, svoltasi lo scorso 16 settembre nella capitale francese. ...

Enovitis in Campo 2019. Nel segno del Vino Nobile

Cornice pregiata della quattordicesima edizione di Enovitis in Campo  sarà Montepulciano che con il Vino Nobile detiene insieme a poche altre il primato della più antica DOCG italiana. Il 20 e il 21 giugno la manifestazione dinamica itinerante dedicata alle tecnologie per il vigneto sarà infatti osp...

Alessandro Malavolti: Bologna-Parigi 1:0

Ma solo a fine primo tempo. La parola al Presidente di FederUnacoma Alessandro Malavolti in merito alle voci che hanno animato l’ultima edizione del Sima di Parigi, ovvero il possibile slittamento della manifestazione transalpina in concomitanza con l’Eima di Bologna. Buongiorno Presidente, partiamo...

In primo piano

Eberspächer, in campo agricolo con un’offerta su misura

La multinazionale tedesca, forte di una lunga storia nei segmenti della climatizzazione e del riscaldamento, vanta numerosi prodotti specifici per il mondo dell'agromeccanica. Sviluppati anche grazie all'apporto di Kalori, entrata nel gruppo nel 2019. Vediamoli insieme

Valtra Q 305, la prova in campo [VIDEO]

La redazione di Trattori ha avuto l’occasione di provare uno dei primissimi modelli arrivati in Italia della nuova serie Q, la punta di diamante dell’offerta Valtra nel campo delle alte potenze. Ecco il video (in fondo all'articolo)

fiere

Agritechnica 2019. Tutto pronto ad Hannover

Mentre Eima e Sima si fanno la guerra, Agritechnica si prapara ad aprire i cancelli di quello che ormai è l’evento incontrastato degli anni dispari, nonché l’esposizione più importante del mondo in fatto di meccanizzazione agricola per le grandi estensioni. Tolta dunque la concorrenza del Salone fra...

Sima 2020. La parola ai francesi

Sono Isabel Alfano, direttrice del Sima e Frédéric Martin, presidente di Axema (l’associazione dei costruttori francesi) ad affrontare la platea di giornalisti stranieri in occasione della presentazione dell’edizione 2020 del Salone parigino, svoltasi lo scorso 16 settembre nella capitale francese. ...

Enovitis in Campo 2019. Nel segno del Vino Nobile

Cornice pregiata della quattordicesima edizione di Enovitis in Campo  sarà Montepulciano che con il Vino Nobile detiene insieme a poche altre il primato della più antica DOCG italiana. Il 20 e il 21 giugno la manifestazione dinamica itinerante dedicata alle tecnologie per il vigneto sarà infatti osp...

Alessandro Malavolti: Bologna-Parigi 1:0

Ma solo a fine primo tempo. La parola al Presidente di FederUnacoma Alessandro Malavolti in merito alle voci che hanno animato l’ultima edizione del Sima di Parigi, ovvero il possibile slittamento della manifestazione transalpina in concomitanza con l’Eima di Bologna. Buongiorno Presidente, partiamo...