Ultimi articoli

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

In primo piano

New Holland

CNH e John Deere partono col piede giusto

CNH Industrial annuncia: «Utile netto da record». Deere & Company risponde: «Il 2019 continua a crescere». È con questi commenti che i due colossi del settore accompagnano la pubblicazione delle rispettive analisi trimestrali. Nel segmento di attività agricolo, tralasciando quindi quello delle c...

Consorzio Italiano Biogas, intervista a Lorenzo Maggioni

Biogas, fino al 31 dicembre 2012 evocativo di energia elettrica, dal 2 marzo dell’anno scorso associato ai combustibili da trazione con la patente di sostenibilità. Abbiamo fatto il punto di questa evoluzione con Lorenzo Maggioni, head of R&D del CIB, Consorzio Italiano Biogas. Buongiorno, Maggi...

New Holland T6. Sei cilindri che passione

Agli agricoltori, non è un mistero, piacciono i motori dalle cilindrate generose, e in barba alle moderne tendenze che puntano al downsizing e alla diffusione di motori 4 cilindri di potenze prossime ai 180 cavalli, la richiesta di trattori spinti da propulsori a 6 cilindri, anche di potenze inferio...

New Holland serie G. Due facce una razza

Nel 1993, due anni dopo la fusione tra Fiatagri e Ford, la neonata società scelse la denominazione New Holland, continuando però a commercializzare i suoi trattori coi due marchi d’origine. È così che lo stesso trattore veniva venduto nel colore blu con la scritta Ford, oppure nel colore rosso con l...

New Holland, Case IH e Steyr lanciano un freno rimorchio intelligente

New Holland, Case IH e Steyr hanno introdotto – rispettivamente sulle gamme T6 e T7 AutoCommand, Puma 185-240 CVX e Steyr 6185-6240 CVT – un innovativo sistema di frenatura intelligente del rimorchio in grado di migliorare la stabilità in fase di decelerazione comandata tramite la sola  ...

Bilancio CNH: i conti tornano

I dati di bilancio presentati a fine gennaio da CNH Industrial parlano di un marchio in salute che  sta operando in un mercato altrettanto in salute. I ricavi consolidati su base annua crescono del 10 per cento rispetto al 2016 a quota 27.361 milioni di dollari. Evidente l’accelerazione del IV trime...

New Holland T6.175 Dynamic Command. La verità sta nel mezzo

La principale new entry di New Holland di quest’anno riguarda l’introduzione di una nuova trasmissione per la gamma T6, sicuramente uno dei prodotti più riusciti e commercialmente più importanti del brand. Macchine di potenza media che devono saper fare un po’ tutto, eredi di vecchie glorie come la ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 12
  4. 13
  5. 14
  6. 15
  7. Avanti