Progettati e costruiti presso lo stabilimento Agco di Feucht, i nuovi spandivoltafieno Massey Ferguson TD Gen2 Alpine sono stati sviluppati appositamente per lavorare su terreni collinari o montuosi. Si tratta di tre modelli a quattro rotori con larghezze di lavoro di 4 e 4,3 metri, e di un modello a sei rotori da 5,7 metri. Come i loro predecessori, gli spandivoltafieno TD Gen2 Alpine si agganciano direttamente all’attacco a tre punti del trattore e sono supportati da un nuovo telaio tubolare a forma di D che mantiene il baricentro basso migliorando la stabilità e la sicurezza quando si lavora su pendii ripidi.

Un freno a pendolo, integrato nel sollevatore, impedisce alla macchina di oscillare e un dispositivo di bloccaggio automatico assicura lo spandivoltafieno per il trasporto. Una nuova configurazione a molla sulla testata flottante aiuta a tirare lo spandivoltafieno verso il basso e più vicino al trattore per migliorare l’adattamento al terreno durante il lavoro in curva e in pendio e mantenere l’angolo di lavoro corretto dei denti per avere uno spargimento uniforme. Il design dei rotori utilizza un semplice albero esagonale e una trasmissione a forcella con giunti universali che non richiedono manutenzione.

La regolazione standard dell’angolo di spargimento è a tre posizioni di 15, 18 o 21 gradi per adattarsi alle diverse condizioni operative. La chiusura idraulica delle macchine prevede un sistema brevettato di centralizzazione e bloccaggio, insieme al ripiegamento sincronizzato del rotore. Un sistema di sblocco aggiornato, realizzato in acciaio di alta qualità, ne semplifica notevolmente l’utilizzo.

In primo piano

Articoli correlati

TOP VT 12450 C, il ranghinatore a quattro giranti di Pottinger

Direttamente dall’Austria arrivano importanti novità operative per il ranghinatore TOP VT 12540 C a quattro giranti. Pottinger ha infatti annunciato che questo modello compatto, adatto ai lavori di fienagione nelle condizioni più disparate, sarà disponibile sul mercato anche con il sistema di ...