Il sistema di guida AutoTrac sviluppato da John Deere sarà utilizzabile su tutti i trattori con funzionalità di sistema di guida “automazione trattore-attrezzo” certificata AEF (Agricultural Electronics Foundation). Un annuncio, quello del Cervo, che coglierà sicuramente i favori degli agricoltori e dei contoterzisti con un parco mezzi multimarca. Sì, perché il sistema AutoTrac potrà essere utilizzato anche su trattori che non siano del Cervo (come ben mostra l’immagine di apertura, dove a lavorare i campi è Fendt Vario di alta potenza). Oltre all’AutoTrac Universal 300, un’altra soluzione dedicata ai sistema di guida dei trattori in parchi sfaccettati (e quindi multimarca) è rappresentata dal Reichhardt GREEN FIT.

AutoTrac, l’elogio del dialogo tra attrezzo e trattore

Il sistema di “automazione trattore-attrezzo” AutoTrac si pone come un’offerta complementare ai pacchetti base e totalmente integrata, poiché non occorrono ulteriori componenti aggiuntivi da installare sul volante o sull’unità di comando. Proprio per questo motivo, e per la sua facilità d’uso, calza a pennello per le esigenze di agricoltori e i contoterzisti con flotte miste che desiderano usare un sistema di guida universale. Il sistema, per funzionare, necessita del display universale Gen4 (4240 o 4640) certificato AEF con attivazione AutoTrac e di un ricevitore StarFire 6000 o 7000.

Potrebbe interessarti

Sono sempre più numerosi i produttori che dotano i propri trattori di interfaccia Automazione trattore-attrezzo AEF. John Deere sblocca tramite ISOBUS il suo sistema di sterzata per i trattori di altri produttori che sono certificati con sistema di guida Automazione trattore-attrezzo AEF. Utilizzando l’”automazione trattore-attrezzo” AutoTrac, il sistema può essere integrato come segue: se la macchina, a prescindere dalla marca, è dotata di modem JDLink, è possibile scambiare i dati in modalità wireless e gratuita con il John Deere Operations Center.

Ciò consente di configurare, pianificare, monitorare e analizzare i flussi di lavoro in un unico portale online. Inoltre, permette ai clienti di utilizzare funzioni per l’agricoltura di precisione tra cui la creazione delle mappe di applicazione, che possono essere inviate direttamente ai trattori nel campo tramite AutoSetup John Deere.

In primo piano

Kuhn, tutte le novità in diretta da Saverne

Si è svolto a Saverne, in Francia, il consueto evento dimostrativo Kuhn con tutte le novità introdotte nel 2025 in ogni categoria di attrezzature. L’evoluzione è continua su tutta la gamma, con la cura di ogni dettaglio

Articoli correlati