BiG X 860, la nuova trinciatrice di Krone. Con potenza fino a 843 cv
Spinto per la prima volta da un motore a 6 cilindri in linea, questo nuovo modello porta in dote anche la funzione PowerSplit e tante novità digitali. Vediamo insieme le caratteristiche

La storica gamma di trinciatrici BiG X di Krone si fa più numerosa con l’arrivo di un nuovo modello. Si tratta della imponente 860, punto di giunzione che collega i modelli entry level 680 con i top di gamma 1180, per una gamma che vanta un range di potenze compreso tra 687 e 1156 cv. E il BiG X 860, nomen omen, monta un motore in grado di sprigionare la bellezza di oltre 840 cv di potenza.
Per la prima volta il costruttore di Spelle, però, non si è affidato ai motori V8 e V12 montati sui fratelli minori e maggiori di questa gamma, bensì di un sistema propulsivo a 6 cilindri in linea. Il motore a 6 cilindri in linea sviluppato da Liebherr è progettato per le condizioni operative più difficili. Il motore diesel da 843 CV, con una cilindrata di 18 litri, si distingue per l’elevata densità di potenza e eroga una coppia massima di 4.000 Nm a soli 1.300 giri/min.

Krone si affida a Liebherr per il motore della BiG X
Oltre alla sua elevata potenza, il motore convince anche per il basso consumo di carburante e gli intervalli di cambio dell’olio ogni 1.000 ore di funzionamento o ogni due anni. Ciò contribuisce a una significativa riduzione dei costi di esercizio complessivi. Inutile dire che il motore diesel soddisfa i requisiti della fase V o Tier 4f delle emissioni di scarico, garantendo così un funzionamento ecologico della trinciatrice.
Come gli altri modelli della potente serie, la BiG X 860 è dotata della funzione PowerSplit. Ciò consente di regolare le prestazioni del motore in base alle esigenze con la semplice pressione di un pulsante: se non è necessaria la piena potenza, è possibile lavorare semplicemente nella modalità economica Eco-Power. È possibile selezionare diverse gamme di potenza per garantire che i conducenti delle trinciatrici possano reagire individualmente alle rispettive condizioni operative.
Tuttavia, se è necessaria la piena potenza, i conducenti possono semplicemente passare alla modalità X-Power. A seconda dell’impostazione effettiva, la macchina può anche passare automaticamente e in modo continuo tra le varie prestazioni del motore. Questa tecnologia consente un risparmio di carburante e una maggiore efficienza.

La BiG X 860 porta in dote l’innovativo concetto di flusso del prodotto: i sei rulli di precompressione, il grande tamburo di trinciatura e il condizionatore per mais OptiMaxx 305 garantiscono un condizionamento intensivo di chicchi e steli. Anche in caso di alimentazione irregolare del prodotto, il concetto VariStream con pavimenti a molla sotto il tamburo di trinciatura e dietro l’acceleratore di scarico assicura sempre un lavoro senza intasamenti. Ciò consente di utilizzare la macchina in modo ottimale al limite e contribuisce a ridurre il consumo di gasolio.
Grazie all’integrazione diretta con varie testate di raccolta prodotte internamente da Krone – come EasyCollect o XCollect per il mais, EasyFlow per l’erba e XDisc per le colture intere – la trinciatrice BiG X si pone come tuttofare in una pluralità di applicazioni. Il doppio sensore NIR Control approvato dalla DLG si è dimostrato estremamente utile per misurare e documentare i livelli di nutrienti delle piante durante la raccolta.
Non solo questi valori, ma anche altri importanti dati della macchina possono essere registrati e trasmessi in tempo reale utilizzando l’unità di telemetria Krone SmartConnect. Dati che possono essere visualizzati all’interno della piattaforma SmartTelematics e trasmessi a vari sistemi di gestione dell’azienda agricola tramite l’agrirouter presente a bordo.