Case IH ha aggiornato ed ampliato la sua serie di trattori Farmall A, offrendo maggiore potenza e versatilità migliorata. Il nuovo design si ispira ai trattori Case IH di dimensioni maggiori e alla gamma esistente da 90 e 100 cavalli si aggiunge ora un nuovo modello da 110 cavalli.

Con i nuovi aggiornamenti delle prestazioni e l’opzione di maggiore potenza, questo trattore rappresenta la soluzione ideale per le attività quotidiane, la gestione del bestiame, la fienagione e tutto ciò che sta nel mezzo.

Federico Condini, Small Tractors Global Product Marketing

I trattori Farmall A dispongono ora su richiesta del powershuttle elettronico per la trasmissione 12F/12R. Ciò consente cambi di direzione più rapidi senza frizione, particolarmente utili nei lavori con caricatore frontale. Anche le prestazioni idrauliche sono state migliorate grazie a una pompa da 82 l/min che aumenta il flusso d’olio e migliora i tempi di risposta degli attrezzi.

Flessibilità d’impiego
I trattori Farmall A sono progettati per operare in spazi ristretti come i cortili delle stalle e svolgere tutte le mansioni richieste a un mezzo aziendale compatto. Per migliorarne ulteriormente la versatilità, i nuovi modelli possono essere equipaggiati con il caricatore frontale Case IH L625, capace di sollevare fino a 1,76 tonnellate a un’altezza di 3,7 metri. Grazie all’autolivellamento meccanico, il caricatore assicura una risposta rapida e un’affidabile tenuta del carico.

L’aggiornamento dell’assale anteriore con pistoni idraulici più grandi migliora la reattività su terreni irregolari e durante la spinta o il trasporto di carichi pesanti. Con un peso lordo ammissibile aumentato a 6,5 tonnellate, il Farmall A è pronto a gestire carichi più pesanti con sicurezza.

La funzione ActiveClutch, che consente di disinnestare la trasmissione premendo semplicemente i pedali del freno senza premere la frizione, semplifica ulteriormente l’uso, permettendo movimenti precisi e un controllo intuitivo con un solo piede. Il serbatoio del gasolio da 130 litri riduce le soste per il rifornimento offrendo al contempo una maggiore altezza da terra e una visuale più libera verso la ruota anteriore sinistra, mentre la visibilità anteriore è ulteriormente migliorata grazie a un nuovo scarico a forma di U.

Comfort superiore
La cabina del Farmall A, con il suo design a quattro montanti e porte a tutta altezza per un accesso agevole e una visibilità laterale senza ostacoli, è ora dotata di un nuovo pannello strumenti digitale con illuminazione adattiva per una lettura agevole in qualsiasi condizione di luce. Esternamente, le nuove opzioni di illuminazione a LED massimizzano la visibilità notturna. Le opzioni di controllo del sollevatore posteriore includono ora l’opzione elettronica Lift-o-Matic con controllo meccanico dello sforzo, per una risposta immediata e precisa ai cambiamenti delle condizioni operative. Un nuovo interruttore a bilanciere arrotondato consente di azionare contemporaneamente il caricatore e il powershuttle, massimizzando la produttività nelle operazioni di carico.


Tecnologia di precisione integrata
I modelli più recenti di Farmall A offrono ora soluzioni di precisione integrate, tra cui la compatibilità con ISOBUS per un controllo fluido degli attrezzi e il display Pro 700 Plus per un utilizzo intuitivo. Il sistema “Connectivity Included” consente il trasferimento immediato dei dati al nuovo sistema di gestione operativa FieldOps, dove i clienti possono gestire i dati delle macchine e agronomici e abilitare i servizi connessi. È inoltre disponibile il sistema di guida automatica AccuGuide con la soluzione di sterzo DirectSteer, che consente passaggi precisi e ripetibili.

La prima presentazione europea del nuovo Farmall A avverrà al salone dell’allevamento sostenibile Sommet de l’Élevage, che si terrà a Clermont-Ferrand, in Francia, dal 7 al 10 ottobre.

In primo piano

Articoli correlati