DISCO 1100 C/RC Business, ecco le nuove falciacondizionatrici di Claas
Oltre ai nuovi bracci rinforzati e ai nuovi materiali costruttivi introdotti, il costruttore ha aggiunto anche tre varianti di modello con condizionatore e doppia trasmissione a rulli. I particolari

Di tutto e di più per la fienagione: Claas ha fatto davvero le cose in grande. Nell’evento stampa organizzato a Francoforte sull’Oder, oltre a puntare i riflettori sulle nuove gamme di mietitrebbie TRION e LEXION, il costruttore di Harsewinkel ha svelato anche la nuova gamma di falciatrici e falciacondizionatrici DISCO 1100 RC/C BUSINESS (con i modelli in acciaio come optional rispetto a quelli realizzati in poliuretano) .
Le innovazioni delle nuove gamme – con larghezze di lavoro da 9,70 a 10,70 m – apporteranno un ulteriore aumento della produttività grazie ai bracci rinforzati e alla doppia trasmissione a rulli per le versioni RC con condizionatore. Attrezzi rinnovati di anno in anno sin dal loro lancio, più di 30 anni fa. Tra le novità che gradualmente sono state introdotte per migliorare la qualità del foraggio e ridurre i consumi troviamo MAX CUT, ACTIVE FLOAT, SAFETY LINK e la piegatura vettoriale. E non solo. Ma andiamo con ordine.

Claas DISCO, ora il braccio telescopico è rinforzato con elementi di scorrimento pretensionati
Le due nuove DISCO 1100 C BUSINESS e 1100 RC BUSINESS combinano in modo unico un’ampia larghezza di lavoro con la massima scelta in termini di intensità di condizionamento e dimensioni di trasporto compatte. I bracci telescopici delle falciatrici di grandi dimensioni, larghe fino a 10,70 metri, non solo sono stati rinforzati, ma anche dotati di elementi di scorrimento aggiuntivi a molla. Questo garantisce una pressione di contatto costante in ogni momento, con un effetto notevolmente positivo sul comfort di guida.
La larghezza di lavoro massima di 10,70 m può essere ridotta idraulicamente e senza interruzioni a 9,70 m, con la possibilità di regolare i due bracci indipendentemente l’uno dall’altro o di sincronizzarli per garantire una sovrapposizione ottimale nelle curve strette o quando si lavora su pendenze laterali. Nonostante le due unità di taglio larghe 3,80 m, la falciatrice rimane sotto i 4,0 m di altezza durante il trasporto su strada.

Presente anche il sistema di controllo ACTIVE FLOAT
Le DISCO 1100 C BUSINESS e 1100 RC BUSINESS sono dotate di serie del controllo idropneumatico della pressione al suolo ACTIVE FLOAT, che può essere regolato individualmente per ciascun lato del braccio. Questo sistema consente di regolare continuamente la pressione in barre della falciatrice durante il funzionamento.
Con il controllo opzionale della pendenza, la falciatrice regola automaticamente la pressione al suolo e la sovrapposizione alla falciatrice anteriore in base alla pendenza laterale. Il giunto girevole HD di nuova concezione sulla testata garantisce un’accessibilità notevolmente migliore per l’attacco e lo smontaggio della falciatrice.
Le falciatrici Claas presentano anche la barra falciante MAX CUT, lanciata nel 2015 è tuttora sinonimo di un taglio senza compromessi, di foraggio pulito e di massima protezione del manto erboso, con un’elevata potenza di taglio e la migliore efficienza possibile grazie a un’alta frequenza di taglio a una velocità ridotta dell’albero cardanico (850 giri/min).

Le robuste piastre di andanatura in acciaio e il cofano del condizionatore in Hardox garantiscono la massima stabilità e durata per tutte le varianti del condizionatore, anche in condizioni di utilizzo estreme. Tutti i modelli DISCO 1100 C / RC BUSINESS sono inoltre dotati di serie di piatti andanatori regolabili in modo variabile per una precisa formazione dell’andana.
Il modello DISCO 1100 BUSINESS è disponibile con tre diversi condizionatori, in grado di accelerare il processo di essiccazione. Da una parte, per il modello DISCO 1100 RC BUSINESS, troviamo un condizionatore a rulli in poliuretano per un condizionamento delicato con rulli a V in poliuretano intrecciati, ideale per le colture a foglia come l’erba medica; e un condizionatore a rulli in acciaio BUSINESS per un’elevata produttività, anche con colture a stelo grosso come il sorgo. E, infine per il DISCO 1100 C BUSINESS, è presente un condizionatore e denti in acciaio a Y disposti a spirale per una raccolta potente dell’erba.
Questo modello funziona con tecnologie load-sensing e ISOBUS, consentendo agli operatori un‘interazione comoda e semi-automatica con i trattori moderni e un utilizzo ottimale di tutte le funzioni della macchina. L’impostazione e il funzionamento, ad esempio della gestione programmabile della capezzagna, avvengono in gran parte tramite il terminale ISOBUS, indipendentemente dal fatto che la falciatrice sia controllata tramite CEBIS, CEMIS 700 o CEMIS 1200.