EIMA Show 2018

‘Bene, ma non benissimo‘, così avevamo intitolato il nostro report dell’edizione 2017 di EIMA Show. Ricordate? Un commento schietto e sincero, che calzerebbe alla perfezione anche per l’edizione 2018 conclusasi domenica 15 luglio.

Buona l’affluenza di pubblico secondo gli organizzatori; di parere contrario alcuni espositori. Di certo non c’è stato bisogno di fare a gomitate per vedere e provare i numerosi mezzi portati a Casalina di Deruta dalle Case costruttrici.

Se gli agricoltori non scendono dal proprio trattore…

D’altronde, già nel 2017, quando la manifestazione si articolò nelle due giornate del 28 e 29 luglio, era trapelato qualche malcontento sulle date dell’evento tra agricoltori e contoterzisti superimpegnati nelle classiche attività stagionali. Figuriamoci quale sia stata la loro opinione quest’anno, con un’EIMA Show anticipata di due settimane, quasi a cavallo della campagna di trebbiatura del frumento.

Voti alti per i contenuti: nella lunga sequenza di stand, sistemati lungo l’itinerario delle prove, i tecnici delle aziende espositrici hanno descritto le caratteristiche delle proprie macchine, illustrando nei dettagli l’interazione con le nuove tecnologie che caratterizzano l’agricoltura di precisione e l’agricoltura 4.0 in senso generale. Tutto molto bello, ma per la tanto chiacchierata ‘rivoluzione digitale’ occorrerebbe maggiore sensibilità nei confronti della vera pancia del mondo agricolo.

EIMA Show 2018

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme