Eima

Con un comunicato stampa ufficiale, FederUnacoma ha recentemente ribadito che gli accordi contrattuali con BolognaFiere sono confermati e vincolanti e precisato che gli eventuali accordi fra le fiere di Bologna e Milano non potranno avere effetti automatici sul futuro dell’esposizione.

“EIMA International ha un impegno contrattuale con BolognaFiere, che è vincolante a tutti gli effetti. Le voci diffuse le scorse settimane in merito al possibile spostamento a Milano dell’esposizione mondiale delle macchine agricole – come conseguenza di un eventuale accordo tra BolognaFiere e FieraMilano – non hanno l’avallo della Federazione italiana dei costruttori, organizzatrice della manifestazione e detentrice esclusiva del marchio, che nel gennaio 2017 ha stipulato un contratto con l’ente fieristico bolognese che lega le parti sino al 2030 per 7 edizioni biennali“.

Eima International resta nel capoluogo emiliano

L’accordo, che prevede la realizzazione da parte di BolognaFiere degli interventi strutturali sul quartiere fieristico e che vincola FederUnacoma a mantenere nel capoluogo emiliano questa esposizione (una delle più grandi del mondo per il settore, con duemila industrie espositrici e quasi 300 mila operatori da 150 Paesi) rappresenta una scelta strategica che coinvolge l’intero tessuto produttivo della città e della Regione e che mira a fare di Bologna la capitale mondiale della meccanica agricola.

Le valutazioni di carattere economico e logistico che sarebbero alla base di un eventuale accordo tra gli enti fieristici di Bologna e Milano non possono avere effetti diretti sul destino dell’EIMA, che si appresta a realizzare la sua 43ma edizione dal 7 all’11 novembre prossimo e che sta pianificando i prossimi appuntamenti sulla base del programma condiviso con BolognaFiere.

Eima

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme