John Deere colleziona un significativo tris di riconoscimenti all’Innovation Awards Sima 2015. Medaglia d’oro e d’argento hanno incoronato rispettivamente la seminatrice ExactEmerge e il sistema AutoConnect. Ma a nostro parere, la novità più significativa è rappresentata dal BatteryBoost a cui è andato invece il titolo “Special Mention”.

Il sistema BatteryBoost di John Deere mette l’elettricità ad alto voltaggio al servizio di trattori e attrezzi. Si tratta infatti in assoluto del primo sistema per trattori collegabile direttamente alla rete elettrica: un passo significativo verso la mobilità elettrica avanzata. La tecnologia dei trattori con BatteryBoost si basa precisamente su batterie a elevate prestazioni che immagazzinano l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici o da centrali a biogas dell’azienda agricola e la erogano su richiesta per incrementare la potenza. Collegato a un trattore John Deere 6RE appositamente modificato, il modulo BatteryBoost eroga fino a 107 kW (145 cavalli) di potenza in più, consentendo di incrementare la capacità del trattore a prescindere dalla modalità operativa.

Inoltre, la presa standardizzata AEF (Agricultural Industry Electronics Foundation) del sistema apre nuove opportunità per la e-mobility agricola, per le applicazioni ibride elettriche controllate manualmente o automaticamente e per la carica bi-direzionale (CC) delle batterie, quest’ultima supportata mediante la presa CCS (Combined Charging System). I vantaggi chiave del sistema “plug and play” BatteryBoost sono la semplicità d’uso, la riduzione dei costi per il carburante e la possibilità di utilizzare trattori più piccoli per applicazioni che, solo occasionalmente, richiedono un incremento di potenza.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati