John Deere ha acquisito GUSS Automation, azienda con sede in California, conosciuta soprattutto per la sua irroratrice autonoma progettata per colture ad alto valore, come frutteti, vigneti e coltivazioni a in serra.

L’acquisizione segue una joint venture iniziata nel 2022 tra le due aziende, nata con l’obiettivo di affrontare problemi di efficienza e carenza di manodopera del settore.

Fondata nel 2018 e con sede nella San Joaquin Valley in California, GUSS è nota per le sue irroratrici autonome sviluppate appositamente per queste colture. Un singolo operatore può gestire a distanza fino a otto irroratrici contemporaneamente, grazie a una combinazione di GPS, LiDAR, sensori veicolari e “software proprietario”, secondo quanto affermato dalla stessa GUSS. L’azienda dichiara di aver distribuito finora oltre 250 macchine a livello globale, coprendo 2,6 milioni di acri irrorati autonomamente in oltre 500.000 ore.

Potrebbe interessarti

Le irroratrici “Orchard GUSS” e “mini GUSS” sono già disponibili con l’opzione di integrare il sistema Smart Apply di John Deere, che consente un’applicazione più precisa di pesticidi ed erbicidi, riducendo così l’uso complessivo di sostanze chimiche tra i filari. Dal 2024, queste macchine sono inoltre equipaggiate con motori John Deere Power Systems.

In un comunicato, John Deere ha dichiarato che le irroratrici GUSS continueranno a essere vendute e assistite esclusivamente tramite i concessionari John Deere (come avviene attualmente), e che l’azienda manterrà nome, marchio, dipendenti e lo stabilimento di produzione a Kingsburg, in California.

Entrare a far parte di John Deere darà a GUSS accesso a una clientela potenziale più ampia, ha affermato Gary Thompson, COO di GUSS.

Per Deere, l’acquisizione rappresenta un’espansione delle competenze e delle relazioni con i clienti nel settore delle colture ad alto valore, ha affermato l’azienda.

La California in primo piano

L’acquisizione arriva pochi giorni dopo l’annuncio che John Deere è diventata partner OEM esclusivo di The Reservoir, un hub di innovazione agricola che aprirà presto a Salinas, in California.

The Reservoir è un mix tra studio di robotica e incubatore di startup, pensato per aiutare le startup di robotica agricola e automazione a superare molte delle barriere alla commercializzazione e al lancio di innovazioni sul mercato. Come GUSS, anche The Reservoir si concentra sul segmento delle colture ad alto valore, con particolare attenzione agli agricoltori californiani.

Come partner OEM esclusivo, John Deere avrà accesso esclusivo alle startup in fase iniziale che sviluppano strumenti di automazione e robotica per il settore.

In primo piano

Articoli correlati