Si chiama Lely Welger CB Concept il sistema di formazione in continuo delle rotoballe che Lely ha sviluppato e col partner americano Vermeer. Si tratta di una rotopressa a camera variabile che non deve fermarsi o rallentare quando imballa e poi scarica il prodotto in quanto lega una rotoballa mentre, allo stesso tempo, inizia quella successiva.

LELY_WELGER_CB_CONCEPT_FrontPerspective

A parole, il funzionamento della macchina è semplice: non appena la rotoballa raggiunge le dimensioni desiderate, un sistema di trasporto la sposta fino alla parte posteriore della rotopressa che si prolunga liberando spazio per poter avviare la formazione di una nuova balla nella parte anteriore della macchina. Una volta che la prima rotoballa è stata legata dal sistema di legatura a rete, il portellone posteriore si apre rilasciando la rotoballa senza che la macchina debba fermarsi.

La rotopressa torna così nella sua posizione compatta, pronta per ultimare la rotoballa in formazione nella parte anteriore. Non dovendosi fermare per legare e scaricare, non la produttività aumenta, ma aumenta anche il comfort per l’operatore e diminuisce l’usura e il consumo di carburante del trattore.

In primo piano

Kuhn, tutte le novità in diretta da Saverne

Si è svolto a Saverne, in Francia, il consueto evento dimostrativo Kuhn con tutte le novità introdotte nel 2025 in ogni categoria di attrezzature. L’evoluzione è continua su tutta la gamma, con la cura di ogni dettaglio

Articoli correlati

Kuhn, tutte le novità in diretta da Saverne

Si è svolto a Saverne, in Francia, il consueto evento dimostrativo Kuhn con tutte le novità introdotte nel 2025 in ogni categoria di attrezzature. L’evoluzione è continua su tutta la gamma, con la cura di ogni dettaglio