Optum, Case IH svela le nuove gamme di trattori
Tre i modelli e tanta la tecnologia a bordo: dal TIM (Tractor Implement Management) al sistema FieldOps aggiornato. Con potenze fino a 435 cv

Si sa, l’arrivo dell’autunno – complice senza dubbio anche l’apertura imminente delle fiere di settore – porta sempre tante novità nel mondo agromeccanico. Una tendenza che è stata pienamente confermata da Case IH. Che, proprio in questi giorni, ha svelato alla stampa i nuovi trattori della gamma Optum. Composta da tre modelli – 360, 390 e 440 – questa Serie offre una maggiore produttività durante tutto l’anno e un comfort migliorato per una vasta gamma di applicazioni. Il top di gamma, tra l’altro, è anche tra i finalisti del Tractor of the Year 2026, nella categoria Highpower.
I nuovi Optum portano in dote una tecnologia di precisione integrata, con opzioni del pacchetto tecnologico per soddisfare le esigenze individuali, comprende Connectivity Included, una funzione Case IH che elimina gli abbonamenti per la connettività della macchina, insieme alla telematica e alla compatibilità ISOBUS con Tractor Implement Management (TIM). Non poteva mancare, poi, anche FieldOps che sblocca la potenza dei servizi connessi e ottimizza la gestione dei dati agronomici e del trattore.


Case IH Optum, potenza e precisione made in Austria
Tre le potenze disponibili per i modelli della rinnovata gamma Optum: 360, 390 e 435 cv. Con un raggio di sterzata di 6,1 mt e il nuovo motore Cursor 9, gli operatori possono gestire facilmente l’Optum coprendo una superficie maggiore e raggiungendo le velocità su strada più elevate di sempre, fino a 60 km/h. I progettisti, poi, sono riusciti a estendere l’intervallo di manutenzione esteso a 750 ore.
A bordo è presente anche un sistema di gonfiaggio centralizzato dei pneumatici completamente integrato, che consente agli operatori di modificare rapidamente e facilmente la pressione dei pneumatici quando si passa dalla strada al campo.
“Le dimensioni e la potenza di Optum sono ideali per un’ampia gamma di applicazioni, dalla lavorazione del terreno e la semina, alla pressatura o al trasporto”, ha affermato Franz Josef Silber, responsabile del marketing globale dei trattori di media potenza di Case IH. “In combinazione con le macchine, le caratteristiche automatizzate e la tecnologia configurabile del trattore offrono una grande efficienza e facilità d’uso”.

Tra i plus di questa nuova gamma Optum troviamo anche la nuova sospensione indipendente dell’asse anteriore, abbinata a freni, trasmissione e impianto idraulico potenziati, offre un maggiore controllo e potenza. Gli operatori apprezzeranno anche l’esperienza di guida migliorata nella cabina, con opzioni avanzate di controllo delle sospensioni del veicolo e miglioramenti del comfort come gradini di accesso walk-in, vano portaoggetti integrato e un serbatoio dell’acqua incorporato per lavarsi comodamente le mani.
“Le operazioni odierne richiedono attrezzature in grado di aumentare la produttività più che mai”, ha proseguito Silber. “L’Optum offre agli operatori quella spinta in più in termini di potenza e prestazioni necessaria per completare qualsiasi attività agricola in ogni stagione”.

Grazie alla presa di forza (PTO) aggiornata e al nuovo attacco posteriore a 3 punti con maggiore capacità di sollevamento, gli operatori possono sostituire facilmente gli attrezzi tra un’attività e l’altra, riducendo al minimo i tempi di inattività.
È inoltre dotato di nuove zavorre per ruote, facili da installare e di una zavorra anteriore da 1000 kg o 2000 kg disponibile di serie. Inoltre, Optum offre una nuova trasmissione CVXDrive 4×2, che ottimizza la potenza al suolo. Sono disponibili doppie pompe idrauliche per soddisfare in modo efficiente anche i clienti più esigenti.
La nuova gamma Optum, insieme a tutte le altre novità di prodotto di questa stagione, saranno esposte presso lo stand B21 di Case IH (Padiglione 3), dal 9 al 15 novembre 2025 ad Agritechnica ad Hannover, in Germania.