Outlander Electric, arriva il quad elettrico per applicazione agricole e Off-Road di Can-Am
Sfoggiato nel contesto di Agritechnica, monta un motore modulare Rotax E-Power in grado di erogare 47 cv. Estremamente silenzioso, ha una forza di traino notevole. Numerose le applicazioni agricole
Tra i padiglioni di Agritechnica siamo incappati in quello che, a un primo rapido sguardo, poteva sembrare un ‘outsider’ nel contesto agromeccanico. E il nome, in apparenza, avrebbe potuto confermarlo. Ma non è così. Perché il nuovo quad Outlander Electric 2026 di Can-Am, sebbene provenga dal mondo motociclistico, nasce come tuttofare in una pluralità di ambiti off-road tra cui, per l’appunto, quelli agricoli.
Rinnovato a partire dalle controparti endotermiche per il Model Year 2026, l’Outlander Electric appartiene alla categoria degli ATV, ovvero gli All-Terrain Veichle: mezzi compatti, dotati di eccellente trazione, in grado di ‘aggredire’ praticamente qualunque tipologia di terreno. Caratteristiche che li rendono idonei a una pluralità di applicazioni, nei settori più disparati: da quello sportivo a quello construction fino ad arrivare alle operazioni nelle aziende agricole o negli allevamenti.

Can-Am, con l’Outlander all’insegna dell’elettrico
L’Outlander Electric è alimentato dal propulsore modulare Rotax E-Power sviluppato internamente dal costruttore. Si tratta dello stesso sistema propulsivo che già equipaggia le motociclette elettriche e le motoslitte BRP (Bombardier Recreational Products, il gruppo canadese di cui Can-Am fa parte). Nello specifico, il Rotax E-Power installato sull’Outlander Electric eroga 47 cv di potenza, con una coppia di 53 lb-ft (circa 71 Nm), con un’autonomia fino a 80 km in condizioni operative normali.
L’Outlander Electric 26 è dotato di risposta istantanea dell’acceleratore (conferita dalla natura elettrica della catena cinemataica) e di modalità di guida selezionabili (Normal, Sport, Work). Si ricarica dal 20 all’80% in soli 50 minuti utilizzando un caricabatterie di livello 2.


Tuttavia, il fiore all’occhiello di questo ATV è il suo funzionamento silenzioso. Caratteristica che, ai puristi ‘sportivi’ di questi mezzi, potrebbe far storcere il naso, abituati come sono ai rombi altisonanti di questi veicoli. Ma non agli agricoltori o agli operatori che, sicuramente, durante la giornata lavorativa più che il ‘divertimento’, cercano tranquillità ed efficienza.
L’Outlander Eletctric è quindi dotato di alimentazione elettrica, pneumatici XPS Recon Force che riducono il rumore, sospensioni ottimizzate e un sistema di raffreddamento a bassa rumorosità, offre un’esperienza di guida fluida, perfetta per entrare in contatto con il territorio ed esplorare la natura senza disturbarla.

Anche se si muove in punta di piedi, questo ATV offre comunque la vera esperienza Can-Am con una capacità di traino di oltre 800 kg, prestazioni fuoristrada impressionanti e oltre 120 accessori disponibili per offrire un’esperienza completamente personalizzabile per qualsiasi pilota, in qualsiasi ambiente. Tra questi troviamo, per esempio, un monitor da 5″ sul cruscotto con cui è possibile settare tutte le impostazioni di guida e personalizzare le funzionalità di bordo.
I progettisti hanno ridefinito anche il profilo dei fari LED, risistemato la colorata griglia anteriore e aggiunto la colorazione Comodo alle livree esterne. Due, invece, i possibili allestimenti con cui arriverà sul mercato: il più parco Electric T e, poi, il più ricco Max Electric T, con postazione di guida ergonomica e funzionalità aggiuntive.

I commenti
“Con l’Outlander Electric, non stiamo solo lanciando un nuovo ATV, ma stiamo introducendo un nuovo modo di vivere la vita all’aria aperta e operare in campo”, ha dichiarato Julie Tourville, Direttore del Marketing Globale di Can-Am Off-Road presso BRP. “Questo veicolo è stato progettato per consentire ai piloti e ai lavoratori di sentirsi più in contatto con l’ambiente circostante. È potente, silenzioso e fedele a ciò che facciamo in BRP. Dimostra come diamo vita a innovazioni mirate”.
“In BRP, il nostro approccio all’elettrificazione è intenzionale e strategico: elettrifichiamo dove ha senso dal punto di vista commerciale e aggiunge valore reale ai clienti”, ha affermato José Boisjoli, Presidente e CEO di BRP. “L’Outlander Electric è un ATV potente, silenzioso e performante che riflette il nostro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. Si tratta di un altro passo importante nel nostro percorso verso un ruolo di leadership in questa evoluzione tecnologica e verso il rafforzamento della nostra offerta con esperienze completamente nuove, elettrificate con la nostra tecnologia proprietaria”.

